di Massimo Ungaro
Ogni giorno cresce la probabilità di un’uscita del Regno Unito dall’UE senza un accordo. Non solo perché è ormai diventato lo scenario di default dati i tempi stretti e lo stallo del parlamento ma perché sempre più parlamentari conservatori si stanno convincendo che questo sia il male minore.
Se passa il no-deal
In caso di no-deal lo scambio di merci avverrebbe secondo le regole dell’Organizzazione Internazionale del commercio e il Regno Unito non pagherà gli oltre 40 miliardi di euro concordati con l’UE. Vengono pubblicate sempre più previsioni che in caso di no deal ci sarà sicuramente un rallentamento dell’economia ma non un collasso come pensato nei mesi scorsi. Offre il vantaggio di un divorzio netto, deciso, violento, dall’UE, il che piace ai brexiteers più incalliti come i membri della corrente dell’European Research Group e la garanzia dell’inviolabilità della sovranità territoriale del Regno Unito, il che piace agli unionisti irlandesi del DUP.
Uscire subito, il 29 marzo, senza un accordo, sarebbe la grande vittoria del populismo di UKIP e Nigel Farage ma getterebbe il paese nella più grande incertezza economica e politica con gravi conseguenze per tutta l’Europa e soprattutto per la grande comunità di europei residenti nel Regno Unito tra i quali oltre 700 mila cittadini italiani. Seppur il governo britannico abbia promesso di tutelare i loro diritti, rimangono molte questioni aperte.
L’Italia deve farsi trovare pronta
L’Italia dovrebbe farsi trovare pronta per questo scenario. Altri paesi come la Francia, la Germania, il Belgio hanno già preparato piani di emergenza –sebbene abbiano in quel paese molti meno concittadini – invece il governo gialloverde dorme.
Per questo motivo abbiamo presentato alla Camera dei Deputati una proposta di legge delega per chiedere al governo di mettere in campo azioni puntuali a sostegno dei cittadini e la circolazione di beni e servizi per mitigare al massimo le conseguenze negative sui nostri cittadini, sull’economia e sull’Unione.
Chiediamo al governo di legiferare per l’immediato riconoscimento dei titoli di studio e delle professionalità acquisite dei cittadini italiani, britannici e comunitari nel Regno Unito al 29 marzo 2019, rafforzare le risorse di personale e infrastrutture per i nostri consolati (già oggi i consolati italiani sono allo stremo delle forze e non riescono a fornire un servizio decente ai cittadini – occorrono mesi per il semplice rinnovo di un passaporto – figuriamoci cosa accadrà quando per poter fare domanda per il ‘Settled Status’ molti cittadini si renderanno conto che serve un document valido), rafforzare le risorse per i controlli doganali nei nostri porti e aeroporti, tutelare i diritti dei cittadini britannici in Italia, garantire alti standard di sicurezza per la circolazione delle merci, sostenere la piena convertibilità dei fondi pensione privati dal Regno Unito verso l’Italia e viceversa, promuovere la temporanea continuità contrattuale nei vari ambiti economico-finanziari specie nel settore dei derivati non standardizzati (il 90% delle transazioni all’ingrosso delle obbligazioni italiane vengono effettuate da istituti finanziari con sede nel Regno Unito).
Assieme ad altre forze politiche abbiamo anche richiesto l’istituzione di una Commissione Parlamentare bicamerale per studiare tutti le conseguenze di un’uscita senza accordo, un evento storico nuovo e sconosciuto sul quale il Parlamento deve avere un ruolo date le centinaia di migliaia di italiani coinvolti.
Occorre inoltre attivarsi per scongiurare il rischio di una ‘windrush italiana’: decine di migliaia di italiani emigrarono nel Regno Unito negli anni ’50 e ’60 spesso per lavorare nelle industrie tessili dei midlands, come a Bradford o a Leeds. Molti di loro in seguito ottennero negli anni ‘70 ‘l’indefinite leave to remain’ che permetteva loro il soggiorno legale nel Regno Unito. Come lo scandalo Windrush l’anno scorso ha dimostrato, lo stato britannico non ha conservato traccia di questi documenti e molti di loro dopo quasi 50 anni hanno perso il documento. Occorre fare di tutto per tutelare i diritti di questi cittadini italiani ma europei prima di tutto ‘invisibili’ per le autorità britanniche e quindi a rischio deportazione nel regime di ‘hostile environment’ inaugurato quando la May era Ministro degli Interni per gli immigrati irregolari.
L’epopea della Brexit è lungi dal concludersi, lascia comunque di stucco la miopia dei conservatori che immaginavano l’UE fosse un menu a’ la carte dove ottenere l’accesso al mercato unico e la circolazione dei capitali ma senza circolazione delle persone. L’Unione è invece un progetto comune basato su valori condivisi con diritti e doveri. Sopravvivrà il Regno Unito fuori dall’UE? Certamente, ma i suoi cittadini, la sua economia e le sue istituzioni ne pagheranno un duro prezzo sia in termini di prosperità che di coesione sociale. Invece di chiudere la porta ai migranti occorreva dare più garanzie sociali ai lavoratori. Su questo punto il nazional-populismo britannico ha avuto gioco facile ma la visione di un Regno Unito isolato, nostalgico, paradiso fiscale tradirà quei milioni di persone che hanno votato per il ’Leave’.
Eletto per il Pd nella circoscrizione Estero, collegio Europa, è oggi un deputato di Italia Viva. A Londra dal 2005. Studi alla London School of Economics and Political Science. Ha rilanciato l’associazione degli studenti italiani, la LSE Italian Society, e si è impegnato con la London Living Wage Campaign. Master in Public Administration in Economic Policy (Columbia University, New York). Dal 2009 lavora in un istituto finanziario nel campo degli investimenti nei paesi in via di sviluppo. Dal 2017 segretario del circolo PD Londra & UK Decio Anzani. Membro del direttivo di Future Dem e della Presidenza nazionale di Libertà Eguale.