di Stefano Ceccanti
Se promettendo Draghi, produci più Meloni (ovvero l’eterogenesi dei fini preannunciata da Vassallo)
La proposta politica centrista è quella di determinare una non vittoria del centrodestra per riproporre Draghi, ma, come ho cercato di dire sinteticamente a Mattera su Repubblica (qui il testo: mattera centristi.PDF), è del tutto evidente, almeno in partenza, che si tratta di un classico caso di eterogenesi dei fini. Cosa vuol dire questo concetto che usava spesso Pietro Scoppola? Che tu metti in campo un’iniziativa per realizzare un determinato fine, ma, al contrario delle tue volontà, l’iniziativa produce un esito opposto a quello voluto.
Infatti le prime proiezioni sui seggi segnalano che questa iniziativa centrista ha aumentato le possibilità di una vittoria ampia del centrodestra. Produce Meloni e non Draghi.
Draghi, proposta maggioritaria, al netto di tutte le critiche che si possono fare al Pd e a Più Europa, non può comunque scaturire da proposte minoritarie-testimoniali. Esse vanno valutate non sulle volontà, ma sugli effetti che producono.
Oltre all’Istituto Cattaneo, le cui conclusioni sono oggi spiegate da Vassallo sul Domani e richiamate da Colombo sul Qn, che l’iniziativa centrista aiuti Meloni ce lo spiega bene con soddisfazione, dal suo punto di vista, anche Paolo Becchi in questo articolo: https://www.affaritaliani.it/politica/come-funziona-il-rosatellum-cosi-la-spaccatura-del-csx-favorisce-il-cdx-810574.html?ref=rss&utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter

Vicepresidente di Libertà Eguale e Professore di diritto costituzionale comparato all’Università La Sapienza di Roma. È stato Senatore (dal 2008 al 2013) e poi Deputato (dal 2018 al 2022) del Partito Democratico. Già presidente nazionale della Fuci, si è occupato di forme di governo e libertà religiosa. Tra i suoi ultimi libri: “La transizione è (quasi) finita. Come risolvere nel 2016 i problemi aperti 70 anni prima” (2016). È il curatore del volume di John Courtney Murray, “Noi crediamo in queste verità. Riflessioni sul ‘principio americano'” , Morcelliana 2021.