LibertàEguale

Digita parola chiave

Condividi

di Danilo Di Matteo

 

Paolo Ricca, teologo valdese, è morto a 88 anni a Roma nella notte tra il 13 e il 14 agosto. I funerali si sono svolti a Torre Pellice il 17 agosto. Ospitiamo un ricordo del nostro collaboratore Danilo Di Matteo

 

«Tutte queste e molte altre iniziative sociali promosse da singoli o piccoli gruppi di protestanti curano efficacemente i mali della società, senza però mettere in discussione l’assetto di quest’ultima. Ma altri protestanti, soprattutto metodisti, svolsero un ruolo determinante nella nascita delle prime organizzazioni sindacali sia dei lavoratori rurali (già nel 1834, poi nel 1872), sia dei minatori (1888), nonché nella formazione del Partito Laburista (1900), il cui ispiratore, organizzatore e primo presidente fu J. Keir Hardie (1856-1915), un protestante convinto che vedeva nel socialismo la trasposizione sociale del cristianesimo nell’era industriale». Così scriveva in un’opera del 1997, per me oggetto di studio per un esame, il pastore e teologo Paolo Ricca, a lungo docente di Storia della chiesa alla Facoltà valdese di Teologia, appena scomparso. Alla finezza del teologo, infatti, egli univa il rigore e la linearità dello storico. Non amava le astruserie.

Incontrai l’intensità del suo sapere e la forza della sua fede grazie a un libretto di poche pagine, quanto mai prezioso: “Il cristiano davanti alla morte”. Ascoltiamone un passaggio: «Nella Bibbia il discorso su Dio non è collegato alla paura di morire ma alla responsabilità di vivere». E la risurrezione non va confusa con la sopravvivenza, sosteneva Ricca. Gesù risorge perché è l’uomo nuovo; e ciascuno di noi è chiamato a cambiare vita, divenendo una persona nuova e sconfiggendo così la morte. «La risurrezione significa che la morte non è eterna e la morte significa che la vita non è eterna. Solo la vita nuova è eterna». E restano scolpite nella mia memoria le parole da lui pronunciate nel gennaio 2008, in occasione di una conferenza sull’ecumenismo. Disse, ad esempio, che il cristianesimo si fonda sulla pluralità: si pensi ai due Testamenti biblici, ai quattro Vangeli, agli Apostoli.

In seguito, grazie a uno scambio epistolare, mi spiegò che l’espressione “diversità riconciliata” nacque come sintesi della proposta avanzata dall’Assemblea Mondiale della Federazione Luterana che si tenne in Brasile nel 1990, nel solco della Scrittura e dell’unità cristiana concretamente praticata e vissuta dalle chiese nel I secolo.

E naturalmente conservo con cura il testo da lui preparato per il Natale del 2020, in pieno lockdown pandemico. Evocava il film di Roberto Benigni “La vita è bella” e aggiungeva: «È sempre bella, la vita, per quanto – come ben sappiamo – sia anche attraversata da tanta infelicità, da dolori e sofferenze causate da miseria, malattie, ingiustizie, oppressioni, violenze, malvagità, lutti, guerre, fame, solitudine, e l’elenco potrebbe continuare; ma pur in mezzo a tutto questo, resta vero che la vita è bella, anche quando è difficile, anche quando è ferita. Sì, la vita è bella nelle sue diverse forme, modalità e versioni: è bella la vita terrena, quella provvisoria e caduca, però è bella lo stesso, da bambino, da giovane, da adulto, da vecchio, sì anche da vecchio è bella (ve lo dice un vecchio!)». E ancora: «nulla è più bello sulla terra di una vita spesa nell’amore degli altri».

Tags:

Lascia un commento

L'indirizzo mail non verrà reso pubblico. I campi richiesti sono segnati con *

Privacy Preference Center

Preferenze

Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.

La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.

NID

ad

Statistiche

Google Analytics è lo strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google.

__ga
__ga

other