LibertàEguale

Digita parola chiave

Il laburismo maturo e lo spirito di Ventotene

Danilo Di Matteo lunedì 24 Marzo 2025
Condividi

di Danilo Di Matteo

 

Da decenni, ormai, vivo con turbamento un paradosso: il centrosinistra è più che mai diviso, proprio ora che gli abissi ideologici di un tempo sono stati colmati. Proviamo per un istante a situarci nel dopoguerra: due forze contigue come il Psi e il Psdi erano animate da motivi ideologici diversissimi. Oggi, al contrario, la koinè liberalsocialista, tante volte evocata dal nostro Michele Salvati, è una realtà che caratterizza la grande maggioranza dei soggetti, al di là di antichi tic e riflessi condizionati ed episodici “richiami della foresta”.

Ecco, nella cosiddetta coalizione di Ventotene – dai Verdi a Italia Viva – scorgo una speranza: la possibilità di tradurre una sintonia solo virtuale e teorica in uno slancio unitario, che abbia nei principi federali di libertà, giustizia e pace, nei principi ispiratori che accomunavano Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni la propria leva.

Alcide De Gasperi, uno dei padri dell’Italia repubblicana e della costruzione europea, in occasione dello stesso intervento sul Messaggero, alla vigilia delle elezioni del 18 aprile 1948, nel quale delineava l’idea di «un partito di centro che cammina verso sinistra», aggiungeva: «La meta è quella di un laburismo italiano». Proposito rimasto incompiuto.

Proprio un laburismo maturo potrebbe incarnare lo spirito di Ventotene. Un laburismo in grado di comprendere ed esprimere le istanze non lavoristiche della società, legate ad altri aspetti della vita, a iniziare dalla qualità del tempo libero e dalla salvaguardia dell’ambiente, Per non dire dell’emancipazione e della liberazione femminile, al crocevia di parità e differenza, dei diritti civili, della tutela e promozione, in generale, delle altre differenze.

Ormai è chiaro: le destre, in gran parte, fanno leva sulla paura e sulla confusione. Al centrosinistra l’onere di superare la Babele e riuscire a dar voce nell’agone politico a ciò che è già culturalmente maturo.

Tags:

Lascia un commento

L'indirizzo mail non verrà reso pubblico. I campi richiesti sono segnati con *

Privacy Preference Center

Preferenze

Questi cookie permettono ai nostri siti web di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l'aspetto dei siti stessi, come la lingua preferita o l'area geografica in cui ti trovi. Memorizzando l'area geografica, ad esempio, un sito web potrebbe essere in grado di offrirti previsioni meteo locali o notizie sul traffico locale. I cookie possono anche aiutarti a modificare le dimensioni del testo, il tipo di carattere e altre parti personalizzabili delle pagine web.

La perdita delle informazioni memorizzate in un cookie delle preferenze potrebbe rendere meno funzionale l'esperienza sul sito web ma non dovrebbe comprometterne il funzionamento.

NID

ad

Statistiche

Google Analytics è lo strumento di analisi di Google che aiuta i proprietari di siti web e app a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Questo servizio potrebbe utilizzare un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull'utilizzo dei siti web senza fornire informazioni personali sui singoli visitatori a Google.

__ga
__ga

other