di Carlo Fusaro 1-Con gli americani, in generale, ci vogliamo bene e ci stiamo abbastanza simpatici. Sappiamo come sono nati gli Stati Uniti d’America, sappiamo bene come ben due volte nel secolo scorso sono ...
di Alessandro Maran Questa settimana – secondo The Economist “la più cupa in Europa dalla caduta della cortina di ferro”(“L’Ucraina è stata svenduta, la Russia è stata riabilitata e, sotto Donald Trump, non si ...
di Alessandro Maran “Le autorità europee si stanno risvegliando di fronte a una realtà che Donald Trump ha evidenziato da tempo”, scrivono John Paul Rathbone e Henry Foy sul Financial Times: “gli Stati Uniti ...
di Alessandro Maran Un giudice ha bloccato temporaneamente la decisione dell’amministrazione Trump di mettere, da ieri, almeno 2.200 dipendenti USAID – US Agency for International Development in congedo forzato (https://edition.cnn.com/…/trump-panama-japan-news-02-07-25). Ma il tentativo di ...
di Alessandro Maran Lunedì scorso l’Asia ha fatto sapere al presidente Donald Trump quanto la sua guerra commerciale sarà disastrosa per l’economia globale. “Il Nikkei 225 Stock Average giapponese ha perso oltre 1.000 punti. ...
di Alessandro Maran Questo mese, tra i suoi primi atti da presidente, Donald Trump ha rinominato il monte Denali dell’Alaska come monte McKinley, in onore del 25° presidente degli Stati Uniti, William McKinley, che ...
di Alessandro Maran Il presidente Donald Trump è un pazzo? Sembra volere che gli avversari degli Stati Uniti lo pensino. Quando a ottobre gli è stato chiesto come avrebbe risposto se la Cina continentale ...
di Magda Negri intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto del 18-19 gennaio 2025 Partiamo da una prima premessa di metodo. Intendo prendere sul serio le affermazioni e i propositi di Donald Trump ...
di Carlo Fusaro Ha risparmiato la Groenlandia (ma solo perché non ne ha parlato), ha risparmiato il Canada (neanche lui può permetterselo), altrimenti i 30′ minuti di Trump dopo il giuramento rimarranno nella storia ...
di Alessandro Maran I democratici hanno perso clamorosamente le elezioni del 2024. Devono reinventare il loro partito in toto? Sul New Yorker, Peter Slevin esamina la questione, notando un certo ottimismo a livello statale. I ...