Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Pierluigi Mele La prestigiosa casa editrice cattolica “Morcelliana” ripubblica, in una nuova edizione, un’opera classica del grande filosofo francese Jacques Maritain: Riflessioni sull’America. Il saggio, appena uscito ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Umberto De Giovannangeli* Non porge l’altra guancia, Stefano Ceccanti, costituzionalista, combattivo deputato dem. E va all’attacco, rintuzzando le critiche rivolte a una sinistra che avrebbe perso, col suo ...
di Stefano Ceccanti Intervento sulla pregiudiziale di costituzionalità al decreto Ucraina Il testo di questa pregiudiziale dei colleghi di Alternativa, che slitta da un’impostazione di opportunità su cui si erano incentrati finora i ...
di Vittorio Ferla* Il 70 per cento degli italiani vuole Draghi a Palazzo Chigi per completare un’agenda di governo che trova larga maggioranza di consenso nel paese. Una maggioranza che ha anche sposato la ...
Libertà Eguale e Fondazione PER presentano: IL FATTORE DRAGHI E LA POLITICA ITALIANA – Il pensiero degli elettori – Roma, 14 dicembre ore 16 Sala stampa Camera dei Deputati, Via della Missione 4 In streaming ...
Intervista di David Allegranti (Public Policy), 26 ottobre 2021 D. Proporzionale, maggioritario… Stefano Ceccanti, deputato del Pd e costituzionalista, che sistema elettorale servirebbe? R. “Penso che serva un punto di equilibrio. Sia dal punto di ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Umberto De Giovannangeli (Il Riformista, 21 settembre 2021) La guerra per bande dei Pm. Giustizia, diritti, Costituzione. E ancora: i nodi da sciogliere nel Pd e il futuro del Governo ...
di Carlo Fusi* Draghi a palazzo Chigi fino al 2023, ha scandito ancora una volta Enrico Letta chiudendo il festival nazionale dell’Unità. Ancora una volta eludendo il resto del ragionamento: con quale maggioranza garantire ...
Cento anni fa nacque a Friburgo l’associazione cattolica “Pax Romana”. Con Stefano Ceccanti, ex Presidente nazionale della FUCI e attualmente costituzionalista e deputato del PD, cerchiamo di capire che cosa ha significato la nascita di ...
di Carlo Fusaro Pur con un ritardo rispetto alle iniziali previsioni il Parlamento ha varato in via (quasi) definitiva la modifica della Costituzione che estende a TUTTI i cittadini maggiorenni che godono dei diritti politici ...