di Benedetto della Vedova 18 gennaio 2025 Cari amici, purtroppo, questa mattina non posso partecipare all vostra iniziativa per un imprevisto che mi ha impedito di partire. Nel mio saluto, avrei sottolineato come l’intervista ...
di Alfonso Pascale Il 18 gennaio prossimo, Comunità Democratica a Milano e Libertà Eguale a Orvieto terranno due iniziative destinate a non smuovere nulla nel quadro politico. La ragione è nella scelta infelice di ...
di Giovanni Cominelli Se guardiamo il sistema politico con il binocolo rovesciato – per garantirci una visione distaccata – il panorama che ci si para davanti è il seguente. Muovendo il binocolo da destra, ...
Intervista ad Alessandro Maran a cura di Domenico Pecile* Il partito di Letta è stretto tra la sinistra di Conte e il riformismo di Calenda e Renzi. Il punto di vista dell’ex senatore Maran Pd ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Felice Massimo De Falco The Watcher Post, 23 agosto 2022 Prof. Stefano Ceccanti secondo lei come ha gestito le liste il Pd, considerando anche la sua vicenda ...
di Alessandro Maran* Con i “mostri” della politica, come Calenda e Renzi, o Joe Manchin in America, bisogna fare i conti, perché senza di loro non si costruisce una “big tent” aperta alla maggioranza ...
di Pietro Ichino Alla fine del 2012, nel passaggio dalla XVI alla XVII legislatura, Mario Monti diede vita a un partito destinato a collocarsi al centro dell’arco parlamentare, con una forte connotazione liberal-democratica ed ...
di Giovanni Cominelli Nell’interpretazione dei dati elettorali si vedono sempre cose diverse: chi vede il dito, chi la luna. Il dito è facile vedersi. Fuor di metafora, i vincitori e i vinti sono immediatamente identificabili. ...
di Alessandro Maran Come sentiamo dire a Poe nell’ultimo episodio di Star Wars, «Non siamo soli. La brava gente combatterà se la guidiamo». Ma per battere Salvini bisogna: 1- Cambiare paradigma. Il consenso per il ...