di Enrico Morando Relazione pronunciata nel corso dell’Assemblea dell’associazione “Sempre Avanti”, Assisi 15-16 giugno 2019 L’Italia è l’unico tra i grandi Paesi – e l’unico tra i Paesi fondatori – in cui i ...
di Umberto Minopoli Finalmente. Il brindisi lascia il posto alla verità che mostra due dolorose realtà. Vince la destra C’è una vittoria della destra netta. Di milioni di voti conquistati in tutte le ...
di Umberto Minopoli Renzi lo disse subito e per primo, alla presentazione in Parlamento del governo gialloverde: “Non tornerà il centrodestra. Questa maggioranza, nei disegni di Salvini e Di Maio, punta alla durata”. Oggi ...
di Umberto Minopoli L’illusione, che ha guidato i populisti e ha, anche, disorientato la sinistra, è che il centro non ci sia. E che le elezioni politiche, ormai, non si vincono più al centro. ...
di Alberto De Bernardi Dopo diversi anni nei quali Bologna aveva perduto la sua fama di laboratorio della vita politica nazionale conquistate a ragione negli anni dell’Ulivo, tra il 7 e l’8 di marzo ...
Intervista ad Alessandro Maran a cura di Mattia Pertoldi Il futuro del Pd? È finito un mondo e si va alle Europee in maniera caotica. Dopo le primarie il partito si deve augurare la ...
di Umberto Minopoli Un vero centro liberale e moderato serve all’Italia ma anche al Pd. Riflettiamoci. Il problema politico italiano è il centro. Il fatto che non esista, come formazione autonoma e visibile, ...
di Umberto Minopoli Il Censis, il Pd, il centro… Da anni la fotografia annuale del paese del Rapporto Censis ci accompagna come una vecchia abitudine. Il rapporto Censis Per anni è stato un ...