di Lia Quartapelle Sull’accordo con la Cina il governo avrà fatto una analisi costi-benefici? La partecipazione all’iniziativa della Nuova Via della Seta può aprire interessanti opportunità al nostro paese e alle nostre imprese sempre ...
di Antonio Preiti Mi chiedo con rabbia quanto ci sia di popolare, sia pure di populista, nella contestazione, nel disprezzo e, talvolta, nell’odio verso la cultura. E non parlo della contestazione dei “maître à ...
di Giovanni Cominelli Il visionario Der Untergang des Abendlandes di Oswald Spengler, pubblicato nel 1918, sta trovando in questi mesi il suo compimento: l’Occidente è morto. La dissoluzione dell’Occidente, lo spostamento verso Est, ...
di Giuseppe De Lucia Lumeno La fine del 2017 e la prima metà del 2018 si stanno caratterizzando per la ripresa a livello globale del sistema bancario e finanziario, tornato nel complesso a ...
di Alessandro Maran Nelle riunioni preparatorie abbiamo discusso, per stare al titolo «terrificante» proposto da Enrico Morando, delle ragioni del crollo e dei pilastri della possibile ricostruzione. Da diversi punti di vista. Ora, se ...
di Giovanni Cominelli Conte dà ragione a tutti, Salvini litiga con tutti e gli altri ministri… L’Italia continua a girare malamente, come i vincitori delle elezioni del 4 marzo denunciavano da anni. Ma, per ...