di Vittorio Ferla La separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante fa il suo primo passo ufficiale nell’ordinamento costituzionale italiano. Ieri, nella prima delle quattro letture parlamentari previste, l’aula della Camera ha approvato ...
di Carlo Fusaro Maurice Duverger di cui si ricorda il decimo anniversario della morte fu un politologo o un costituzionalista? Domanda posta male: fu un grande studioso e riformatore delle istituzioni politiche. Missione per ...
di Giuseppe Calderisi Su gentile concessione dell’autore pubblichiamo questo articolo che uscirà su Civiltà Socialista Autonomia: la sentenza della Corte demolisce la legge Calderoli ma colpisce e riscrive anche l’art. 116 del Titolo ...
di Salvatore Curreri Devo una precisazione in merito al referendum per far acquisire la cittadinanza agli stranieri dopo cinque anni – anziché gli attuali dieci – di regolare residenza. Come scritto, non si può abrogare ...
di Enrico Morando e Giorgio Tonini Il più importante dei referendum per i quali si stanno raccogliendo le firme è solo formalmente contro la legge Calderoli (legge 26/06/2024 n. 86): in realtà è contro ...
di Giuseppe Calderisi Ringraziando l’autore, pubblichiamo in anteprima questo testo che uscirà sul numero di luglio della rivista Civiltà Socialista Il 18 giugno il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge ...
di Stefano Ceccanti Le dinamiche di fatto del nostro sistema sembrano aver archiviato quella fase tripolare che aveva marcato con forza le elezioni politiche del 2013 e del 2018. Il 2022 ha segnato il ritorno ...
di Pasquale Pasquino Il 27 febbraio Libertà Eguale e altre organizzazioni hanno promosso un incontro al Teatro Sala Umberto di Roma con la partecipazione di studiosi e di attori politici a proposito della riforma ...
di Claudio Petruccioli* Sappiamo tutti che l’articolo 138 contempla due possibilità per introdurre modifiche nella Costituzione: che siano approvate con i due terzi dei voti favorevoli in Parlamento, ovvero ricorrendo a un referendum popolare ...