di Stefano Ceccanti Dovevo andare a Torino al convegno della Società Italiana di Scienza Politica (Sisp) a dibattere in una tavola rotonda sul parlamento. A causa dei lavori parlamentari sul milleproroghe non potrò andare ...
di Elisabetta Corasaniti Pare si possa iniziare ad intravedere una fine alla vergognosa vicenda della nave Diciotti. Il migrante come nemico La tragicomica farsa di una nave militare italiana (della Guardia Costiera) con 170 naufraghi a bordo, cui è stato impedito lo sbarco in un ...
di Ileana Piazzoni Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. E’ evidente che Salvini punti sul fatto che l’indagine a suo carico gli porti ulteriore consenso, dato che ha costruito tutta l’operazione appositamente. ...
di Elisabetta Corasaniti In questi giorni si ritorna a parlare del concetto di dignità, apparso accanto al sostantivo ‘decreto’. La dignità umana come fondamento dei diritti dell’uomo A partire dall’immediato dopoguerra il principio ...
di Giovanni Cominelli Le spie di allarme sono già accese. Il Presidente della Repubblica pretende di esercitare i poteri garantiti dall’art. 92 della Costituzione, quello che gli attribuisce il potere di nomina del Presidente ...
di Stefano Ceccanti Le proposte del ministro Fraccaro, già come semplice deputato di opposizione nella scorsa legislatura, e che attendono di essere precisate anche come Ministro, suscitano legittime preoccupazioni. Sovranità popolare… con “forme ...
di Liliana Segre Signor presidente del Consiglio, colleghi senatori*. Prendendo la parola per la prima volta in quest’Aula, non posso fare a meno di rivolgere innanzitutto un ringraziamento al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ...
di Giorgio Armillei Parte il nuovo governo giallo-verde. Mattarella ha piazzato qualche paletto più o meno resistente. Gli sbandamenti più pericolosi sono stati al momento evitati. Abbiamo ora le dichiarazioni programmatiche del Presidente del ...
Ironie del calendario. Il governo che dà il via alla XVIII legislatura nasce proprio il giorno prima della Festa della Repubblica. Il discorso agli ambasciatori ci consegna un Presidente della Repubblica finalmente rilassato e sorridente. ...
di Tommaso Nannicini Caro Direttore*, di fronte alla gravità della crisi politica, è giusta la chiamata alle armi (metaforiche) di chi vuole salvare il Paese dall’avventurismo sfascista di Lega e 5 Stelle. Ma non ...