di Salvatore Bonfiglio Per ragionare sulla formazione del Governo e sul ruolo del Presidente della Repubblica è sempre utile iniziare da una lettura attenta del testo costituzionale e considerare, inoltre, la reale dinamica della ...
Pubblichiamo il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dopo la rinuncia del premier incaricato, Giuseppe Conte *** Dopo aver sperimentato, nei primi due mesi, senza esito, tutte le possibili soluzioni, si è manifestata ...
Per l’Illustre Presidente Roberto Fico Camera dei deputati Sede Illustre Presidente, la lettera inviataLe in data 9 dal collega Magi pone un problema specifico di violazione dell’articolo 67 da parte dello Statuto del Gruppo parlamentare ...
Intervista del magazine Formiche a Stefano Ceccanti, vicepresidente di Libertà Eguale e candidato PD alla Camera a Pisa *** Prima di tutto l’Europa, a proposito della quale la strada tracciata dal Partito Democratico e dall’intero ...
di Ranieri Bizzarri Settant’anni fa, esattamente il 22 Dicembre del 1947, veniva approvata la Costituzione italiana. Il 1° Gennaio del 1948 entrava in vigore. Le belle storie politiche mi sono sempre piaciute, e questa ...
di Enrico Morando Perché abbiamo deciso di tenere ora la nostra Assemblea Nazionale? Perché pensiamo che sia aperto il problema del posizionamento di fondo del partito dei riformisti italiani di centro-sinistra – ...
Libertà Eguale riapre il dossier delle riforme istituzionali. Stefano Ceccanti: “Per garantire un governo stabile ed efficiente serve il semipresidenzialismo alla francese” “Occorre riaprire il dossier delle riforme istituzionali, dopo il No ...
di Stefano Ceccanti, vicepresidente vicario di Libertà Eguale Libertà Eguale verso Orvieto: nuova governance europea e riforma costituzionale nella piattaforma del centrosinistra Libertà Eguale si ritroverà quest’anno per il suo tradizionale incontro ...
Fissata la data per il referendum costituzionale, abbiamo ancora due mesi per provare a costruire un confronto sensato tra le diverse posizioni. In questo contributo voglio contrastare l’opinione comune per cui una riforma avanzata da ...