Appello Vi chiediamo di partecipare alla Maratona oratoria per una riforma condivisa della forma di governo sulla base delle seguenti considerazioni che ci vedono concordi. 1 – La riforma della Seconda Parte della nostra Costituzione ...
di Stefano Ceccanti Relazione al Convegno Bachelet del 10 febbraio 2024 1- La pluralità dei centri 1.1- L’apertura sovranazionale: Alleanza Atlantica, Comunità Europee, Onu Sulla base della Costituzione del 1948 e in particolare del suo ...
Intervento di Stefano Ceccanti per Libertà Eguale, Orvieto 25 novembre 2023 Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni Premessa Il mio intervento consiste in una precisa proposta ...
di Dario Parrini Debbo registrare con rammarico che la Ministra Casellati nella sua ampia intervista al “Corriere della Sera” del 17 novembre non per la prima volta parla della sua riforma costituzionale affermando cose ...
di Carlo Fusaro Così com’è stato annunciato (ancora non è stato presentato a una delle due Camere), il progetto Meloni-Casellati di modifica della nostra forma di governo è semplicemente invotabile. Scritto coi piedi, contiene contraddizioni ...
di Dario Parrini La ministra Casellati e il costituzionalista Francesco Saverio Marini, estensore principe del testo di riforma costituzionale volto a introdurre il premierato elettivo nell’ordinamento italiano, sostengono che il progetto in questione non ...
di Stefano Ceccanti Secondo le ultime indiscrezioni pare che il testo sul premierato in corso di esame presso il Governo comprenda cinque articoli. Con il primo si eliminerebbero i senatori a vita, resterebbero solo ...
di Vittorio Ferla Giorgio Napolitano muore a 10 anni dal suo secondo e celeberrimo discorso di insediamento, pronunciato il 20 aprile del 2013 in occasione della sua rielezione. Una vera e propria reprimenda nei ...
di Giorgio Napolitano Signora Presidente, onorevoli deputati, onorevoli senatori, signori delegati delle Regioni, lasciatemi innanzitutto esprimere – insieme con un omaggio che in me viene da molto lontano alle istituzioni che voi rappresentate – ...
di Giovanni Cominelli Tira una brutta aria per le riforme costituzionali. Perché per fare delle riforme costituzionali serve uno spirito costituente. Che non c’è, semplicemente. In che cosa consiste lo “spirito costituente”? Esso consta ...