di Umberto Minopoli Grillo ha ribadito la svolta: i 5S devono, secondo lui, cambiare tutto. Non sono più quelli di prima: chi lo pensa, secondo il guru, è un nostalgico rompicoglione. E il nuovo ...
di Giorgio Gori Buongiorno a tutti e grazie per questa occasione di confronto. Oggi avevo pensato di parlarvi “da sindaco”, per condividere con voi le difficoltà di un ruolo costantemente in trincea e ...
di Ranieri Bizzarri E così questo governo tra M5S e PD (+Leu) è nato. Doveva essere un governo di discontinuità; Zingaretti lo chiama “pomposamente governo di svolta”; il Prof. Conte lo chiama in un ...
di Ranieri Bizzarri Con le dimissioni di Conte e l’inizio delle consultazioni da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è ufficialmente aperta una crisi di governo che per diversi giorni aveva popolato ...
di Luigi Marattin Il problema e la colpa. Se al posto di una cartina geografica usassimo uno specchio. 1) Il problema Da circa 35 anni il tasso di crescita del Pil italiano ...
di Umberto Minopoli Il Pd alle europee è rimasto al palo. Ha prosciugato i suoi piccoli vicini minori. Ma senza crescere. Di qui la proposta Calenda: fare, d’accordo col Pd, una “grande” forza, fuori ...
di Umberto Minopoli Verdi Europei e rosso-verdi italiani. Il commovente Bonelli, leader dei Verdi italiani, è tornato sull’anomalia dell’inconsistenza elettorale dei nostri Verdi al confronto delle cifre e della forza dei Verdi Europei. Questi ...
di Enrico Morando Ricordate la Revisione della Spesa? Tutti a sottolinearne l’urgenza. Tutti a magnificarne le potenzialità. Tutti a criticare i governi che- secondo (quasi) tutti i commentatori e gli analisti-, non la praticavano ...