di Vittorio Ferla La nomina di Paolo Ciani, deputato cattolico, a vicecapoguppo del Pd alla Camera, decisa da Elly Schlein mercoledì scorso, è una nuova spia dello stato confusionale che regna tra i dem. ...
di Alessandro Maran L’ombrello americano non funziona più. Se vuole proteggere i propri interessi, l’Unione europea deve accelerare il decollo della Difesa comune. In ballo c’è anche l’european way of life, e non è poco ...
di Vittorio Ferla L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia fa tornare di attualità la collocazione geopolitica dell’Italia. Allo stesso tempo, torna di moda un tema che i paesi membri dell’Unione europea hanno colpevolmente archiviato ...
di Umberto Minopoli Fesserie infami sugli Stati Uniti. Gli stessi che hanno gridato scandalo all’aumento al 2% delle spese di difesa, auspicano l’esercito europeo che sostituisca Usa e NATO nella difesa da una potenza ...
Scarica qui la Locandina convegno 26 maggio ore 15 – 70 esimo anniversario Ced – def Giovedì 26 maggio, ore 15 Convegno A 70 ANNI DAL TRATTATO PER LA COMUNITÀ EUROPEA DI DIFESA “LA SICUREZZA È LA BASE DI ...
Intervento del Presidente Draghi al Parlamento europeo Martedì, 3 Maggio 2022 (Segue il testo integrale.) Presidente Metsola, Deputate e deputati, Care cittadine e cari cittadini, Sono davvero felice di essere qui, nel cuore, nella culla ...
di Enrico Morando Relazione introduttiva alla presidenza nazionale di Libertà Eguale, 8 aprile 2022 L’aggressione russa all’Ucraina impone radicali mutamenti di agenda, anche ai riformisti della sinistra liberale, perché cambia profondamente il contesto ...
di Umberto Minopoli Se ci guardiamo alle spalle paghiamo i prezzi di un’errata politica tedesca su tre punti strategici: – la dipendenza dal gas russo; – l’uscita dal nucleare; – la politica di difesa. ...
di Vittorio Ferla Qualche giorno fa, annunciando il vertice dei capi di governo della Unione Europea in corso di svolgimento a Versailles, Emmanuel Macron non ha risparmiato l’enfasi: “per la nostra libertà e quella ...