di Erminio Quartiani Intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 18-19 gennaio 2025 Sono 25 anni di Libertà Eguale, senza trattino, almeno per chi considera che la democrazia è libertà, prima ancora che ...
di Amedeo Lepore Nella foto: Claudio De Vincenti Oggi come non mai, di fronte a un mondo sempre più complesso, ai problemi posti dal riassetto geopolitico globale e alla possibilità di portare a conclusione una ...
di Norberto Dilmore e Michele Salvati Due anni fa una sessione della riunione annuale di LibertàEguale fu dedicata alla presentazione del nostro libro, “Liberalismo inclusivo”. Al tempo sembravano esserci le condizioni per l’affermazione di ...
di Danilo Di Matteo Domenica scorsa il presidente del Veneto Luca Zaia, ospite di Fabio Fazio, sosteneva che i dilemmi etici, come quelli legati al fine vita, e le questioni dei diritti non sarebbero ...
di Giovanni Cominelli Poiché l’egemonia incomincia con nuove parole e le parole sono pietre, è con queste che il nuovo governo di Destra/Centro – ma il Centro vi è ormai appeso come una lampadina ...
di Vittorio Ferla Ormai a intervalli regolari, Goffredo Bettini interviene sulla stampa per fornire l’intepretazione autentica della fase, esaltare le magnifiche sorti e progressive del governo demopopulista e illustrare lo stato di avanzamento della ...
di Vittorio Ferla “Stasera prendo di fronte a voi l’impegno di dedicare tutte le mie energie per trasformare il nostro Paese, per renderlo più forte, più giusto, più umano. Le preoccupazioni non possono portare all’inerzia. ...
di Giorgio Gori Buongiorno a tutti e grazie per questa occasione di confronto. Oggi avevo pensato di parlarvi “da sindaco”, per condividere con voi le difficoltà di un ruolo costantemente in trincea e ...
di Filippo Barberis Non ho condiviso le parole del Ministro Provenzano in particolare quando ha dichiarato che Milano «non restituisce nulla all’Italia». Non c’entra nulla la lesa maestà e non sottovaluto certo la forza magnetica ...