di Alberto De Bernardi* «Se non va bisognerà fare il Pd da un’altra parte». Questa affermazioni cosi apodittica di Paolo Gentiloni molti anni fa di fronte a conflitti e dilemmi esplosi alla fine della ...
di Norberto Dilmore e Michele Salvati “Du passé faisons table rase”, “Facciamo tavola rasa del passato”: così cantano i compagni francesi nella loro versione dell’Internazionale. Ed è con questo spirito che alcuni componenti della ...
di Umberto Minopoli Siamo oggettivi: la manovra, approvata in tempi record, dovrebbe essere salutata con soddisfazione. Per due motivi: la perfetta continuità con il governo Draghi; l’approvazione dell’Europa. Non era affatto scontato. Il vero ...
di Enrico Morando La sconfitta del PD e dell’intero centrosinistra è pesantissima. Tanto più, perché subita da un destra-centro che non ha mostrato capacità espansiva: la vittoria di Meloni e della sua coalizione non ...
Intervista ad Alessandro Maran a cura di Domenico Pecile* Il partito di Letta è stretto tra la sinistra di Conte e il riformismo di Calenda e Renzi. Il punto di vista dell’ex senatore Maran Pd ...
Intervista a Sergio Fabbrini, a cura di Umberto De Giovannangeli* Una riflessione a cavallo della storia, una lezione di alta politica. È quella di Sergio Fabbrini, professore ordinario di Scienza Politica e Relazioni Internazionali e ...
Intervista a Giorgio Tonini di Pierluigi Miele, RaiNews Senatore Tonini, lei è stato un protagonista nella nascita del PD (ha ricoperto incarichi importanti nel partito e in parlamento). Dal 2018 si è ritirato dalla scena nazionale e ...
di Mario Iannella “Stare nel mezzo della strada è molto pericoloso, vieni investito dal traffico su entrambi i lati” Dal 2019 il Partito Democratico ha smesso di avere una posizione politica autonoma ed ...
di Lorenzo Gaiani 1. Il crollo della partecipazione al voto continua, e qui non è questione di mancanza dell’offerta politica, o meglio tale problema (che per molti esiste) si compenetra con quello di una sfiducia ...
di Giorgio Tonini Dunque domenica si vota. E (salvo imprevisti clamorosi) domenica sera avremo un parlamento a larga maggioranza di destra. Un risultato tanto scontato quanto paradossale. Perché in tutti i sondaggi, Giorgia Meloni, ...