di Alessandro Maran Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto ieri sera un importante discorso alla nazione in cui ha spiegato perché la Russia è una minaccia per tutti noi (https://youtu.be/–spFNDRDwE?si=oKLXWUnpqDpgJ2Bh). Sarebbe bello ascoltare ...
di Alessandro Maran Dopo il controverso incontro di venerdì nello Studio Ovale – durante il quale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente JD Vance hanno rampognato e minacciato il presidente ucraino ...
di Carlo Fusaro 1-L’America di Trump ha sospeso gli aiuti militari all’Ucraina. Non è una sorpresa: solo i ciechi o i venduti possono non vedere che la strategia scelta dal presidente gaglioffo è – ...
di Lech Walesa e altri Il testo della lettera a Trump di Lech Walesa, leader di Solidarnosc, e di ex prigionieri politici polacchi “Caro Signor Presidente, abbiamo assistito con sgomento e disgusto alla ...
di Alessandro Maran Per comprendere la tempesta geopolitica trumpiana delle ultime settimane, la redazione del Financial Times impiega concetti simili a quelli (che abbiamo visto ieri) di Michael Kimmage. “Negli ultimi 10 giorni”, scrive il ...
di Marco Leonardi e Leonzio Rizzo Le vicende ucraine hanno portato all’attenzione urgente il tema della spesa per la difesa. A sinistra si sostiene che la spesa militare sarebbe inutile e allontanerebbe ancor di ...
di Giovanni Cominelli Le istituzioni costruite dalle Potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale per dare ordine al mondo stanno perdendo ruolo e funzione. L’ONU è paralizzata, la NATO è sottoposta a tensioni euro-atlantiche laceranti, ...
di Alessandro Maran Questa settimana – secondo The Economist “la più cupa in Europa dalla caduta della cortina di ferro”(“L’Ucraina è stata svenduta, la Russia è stata riabilitata e, sotto Donald Trump, non si ...
di Alessandro Maran “Le autorità europee si stanno risvegliando di fronte a una realtà che Donald Trump ha evidenziato da tempo”, scrivono John Paul Rathbone e Henry Foy sul Financial Times: “gli Stati Uniti ...
di Enrico Morando È utile, oggi, discutere della strategia politica dell’alleanza tra merito e bisogno? È utile leggere il (e riflettere sul) libro che Martelli ha pubblicato per la Nave di Teseo qualche settimana ...