di Alessandro Maran Uscire dalla paralisi politica. È quello che nel 2025 l’Europa dovrà provare a fare. Il modo in cui l’Unione Europea e il Regno Unito supereranno la paralisi politica in cui sono ...
di Alessandro Maran Anche questo, insomma, “era uno che pensava che solo l’Afd avrebbe potuto salvare la Germania”, ha scritto Carmelo Palma a proposito dell’attentatore saudita di Magdeburgo che condivideva spesso contenuti anti-Islam sui ...
di Enrico Morando Credo che soltanto l’elezione di Altiero Spinelli nelle liste del PCI per il Parlamento europeo abbia esercitato sulla linea politica del PCI -in tema di integrazione europea- un’influenza superiore a quella ...
di Carlo Fusaro Maurice Duverger di cui si ricorda il decimo anniversario della morte fu un politologo o un costituzionalista? Domanda posta male: fu un grande studioso e riformatore delle istituzioni politiche. Missione per ...
di Salvatore Vassallo Maurice Duverger ha dato un importante contributo allo sviluppo della scienza politica in Europa. Come altri “maestri” della sua generazione, era arrivato a cogliere la necessità di studi realisti sulla politica, ...
di Pasquale Pasquino Le recenti elezioni in tre Länder dell’est della Germania e la formazione del governo in Francia sollecitano qualche osservazione circa le critiche e gli allarmismi che hanno suscitato sulla stampa italiana e ...