di Enrico Morando Ricordate la Revisione della Spesa? Tutti a sottolinearne l’urgenza. Tutti a magnificarne le potenzialità. Tutti a criticare i governi che- secondo (quasi) tutti i commentatori e gli analisti-, non la praticavano ...
di Marco Campione Da quanto si apprende, l’accordo tra governo e sindacati della scuola prevede tre cose: 1) più risorse per “adeguare” gli stipendi di docenti e ATA, ma nessuno sa quante 2) percorsi ...
di Enrico Morando Addio revisione della spesa. Avanti coi congelamenti. Ricordate la Revisione della Spesa? Tutti a sottolinearne l’urgenza. Tutti a magnificarne le potenzialità. Tutti a criticare i governi che – secondo (quasi) tutti ...
di Enrico Morando Finalmente ci siamo. Ma abbiamo perso tanto, troppo tempo prima di convocarlo, questo benedetto Congresso. Ora dicono tutti che bisognava farlo prima, ma dovrebbero spiegare – Martina e Gentiloni in ...
di Umberto Minopoli Una truffa: il reddito di cittadinanza. Abolizione della povertà, seconda la ciancia dei demagoghi a 5 Stelle. Devono dividere 6 miliardi (spesa prevista per il reddito e le pensioni di cittadinanza) ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Giulia Merlo – Il Dubbio Archiviata bruscamente la candidatura ( mai davvero decollata) di Marco Minniti, i renziani sono nella tempesta. «Nessuna scissione», ha ribadito Matteo Renzi: ...
di Pietro Ichino Il deficit torna verso l’1,8%, il reddito di cittadinanza si riduce a un restyling del ReI, quota 100 diventa quota 104 e solo per un anno sperimentale… insomma, abbiamo scherzato! Ma ...
di Pietro Ichino L’Italia sta vivendo un passaggio drammatico, dovuto non ai difetti delle politiche seguite dai Governi Renzi e Gentiloni, ma a un fenomeno politico planetario che sta investendo l’intero Occidente sviluppato – ...
di Ileana Piazzoni Ogni giorno divento più pessimista sulle sorti del centrosinistra. Oggi ho visto con i miei occhi autorevoli esponenti del Pd attaccare Marco Minniti, accusandolo di nefandezze nei confronti di migranti, ...