di Pasquale Pasquino Il testo di Giorgio Armillei apparso su Landino del 13 novembre e ripreso da Libertà eguale pone la sinistra riformista dinanzi a un dilemma fondamentale a proposito del quale vorrei sottoporre ...
di Rosario Sapienza Il 16 novembre il Corriere della Sera ha pubblicato ampi stralci di una lunga intervista che il presidente francese Macron ha concesso ai giovani di Le Grand Continent, una rivista online ...
di Amedeo Lepore L’impatto del Covid-19 sull’economia sta delineando una nuova transizione, che si allinea con quella della rivoluzione tecnologica in atto e ridefinisce la trama delle prospettive globali. Infatti, questa crisi, più di ...
di Pasquale Pasquino Se riflettiamo sui rapporti fra l’Italia e l’Unione Europea, non credo che sia possibile sottovalutare gli effetti disastrosi delle elezioni del 2018 e l’enorme maggioranza che esse hanno prodotto a favore ...
di Paolo Pombeni La blindatura per il governo Conte arriva da Bruxelles? Questa è la domanda che ci si poneva ieri dopo aver letto la lettera di Conte a due quotidiani e dopo aver ...
di Massimo Ungaro Il decreto Liquidita è il secondo grande provvedimento messo in campo da questo governo, questa maggioranza, per contrastare la crisi del Coronavirus fornendo ingente liquidita alle imprese sotto forma di prestiti ...
di Danilo Paolini Settant’anni fa il sogno del francese Robert Schuman: un’Europa unita dalla pace e dalla solidarietà reciproca tra le nazioni. Un sogno audace al quale subito aderirono il tedesco Konrad Adenauer e ...