di Giovanni Cominelli Dice Carlo Calenda: “Dopo l’elezione di Elly Schlein il sistema politico ha raggiunto un ulteriore punto di chiarezza. A sinistra la linea politica di Pd e Movimento 5 stelle si è ...
di Umberto Minopoli In Italia crescono insieme l’occupazione (a tassi record), la povertà assoluta e la disoccupazione giovanile: solo tra i giovani si perdono posti di lavoro. E’ la prova che il reddito di ...
di Giovanni Cominelli Il 9 marzo scorso la Commissione Affari Costituzionali della Camera ha approvato lo “Jus Scholae”, definito in un Testo-base da Giuseppe Brescia, presidente pentastellato della Commissione. La proposta è passata, nonostante il ...
di Alberto Colombelli Nel weekend del 20-21 novembre ho seguito in streaming sia l’incontro di Comunità Democratica promosso da Delrio e Serracchiani sia la Leopolda conclusa da Renzi, così come la settimana precedente la ...
di Giovanni Cominelli Secondo la Fondazione Bruno Visentin, in base ai dati Istat del febbraio 2021, il tasso di occupazione tra i 15-25enni è diminuito di 14,7 punti percentuali in un anno, mentre i 25-34enni ...
di Giovanni Cominelli Il discorso di Mario Draghi al Meeting di Rimini ha dato potenza politica e istituzionale a quello minoritario, che continua ostinatamente a emergere negli interstizi dei mass-media, della politica, della società ...
di Pietro Ichino Non si tratta di reclutamento coatto, ma soltanto, superata la fase più critica dell’epidemia, di stabilire che – rispettate le misure di sicurezza – possono tornare al lavoro le persone che ...
di Vittorio Ferla “Stasera prendo di fronte a voi l’impegno di dedicare tutte le mie energie per trasformare il nostro Paese, per renderlo più forte, più giusto, più umano. Le preoccupazioni non possono portare all’inerzia. ...
di Giovanni Cominelli Nell’inevitabile retorica di inizio anno la parola “futuro” è quella che corre di più. Soprattutto se il bilancio dell’anno appena passato non si presenta brillante. Ci resta, appunto, il futuro, cui ...