di Cataldo Intrieri Negli ultimi giorni il nostro mondo è drasticamente cambiato: è sperabile se ne diano accorti anche nel mondo giudiziario. Lo sciopero dei magistrati ha dato il via a reciproci scambi di ...
di Alessandro Maran Si profila un crisi costituzionale? La tensione tra la Casa Bianca e il sistema giudiziario statunitense è in aumento. Da quando è entrato in carica, il presidente Donald Trump ha fatto ...
di Cataldo Intrieri Intorno alla cd Riforma Nordio della giustizia si svilupperà nei prossimi mesi il più duro degli scontri politici. Quella che dovrebbe essere considerata in un paese normale un’occasione di confronto tecnico lucido ...
di Giovanni Cominelli La vicenda Toti, “governatore” della Liguria, presenta tre facce: il finanziamento della politica, il ruolo della magistratura, l’uso politico della giustizia. Fino al 1974 i partiti si autofinanziavano, raccogliendo soldi dagli iscritti, ...
di Gianluca Passarelli Una trincea permanente. Con dentro uomini e donne quasi inermi. Questo sono oramai i Comuni e in particolare Sindaci in Italia. I “primi cittadini”, a capo di amministrazioni che rappresentano lo Stato nelle ...
di Olaf Scholz, cancelliere della Repubblica federale tedesca Relazione alla kermesse L’audacia della pace della Comunità di Sant’Egidio Illustre Prof. Riccardi [fondatore di Sant‘Egidio], illustre prof. Impagliazzo [Presidente di Sant‘Egidio] Eminenze, Eccellenze, illustri rappresentanti delle ...