di Stefano Ceccanti Relazione alla Fuci di Padova, 5 aprile 2023 Premessa: mi muoverò qui tra il dibattito costituzionale e l’insegnamento sociale della Chiesa, spiegando soprattutto il metodo più adatto per affrontare questi temi, ...
di Enrico Morando Sintesi dell’intervento pronunciato a Orvieto, Assemblea nazionale di Libertà Eguale, 15 gennaio 2023 Sono molto grato a Giorgio Tonini. La sua relazione indica con chiarezza un posizionamento politico-culturale dei riformisti di ...
di Carlo Rognoni L’anno nuovo metterà i partiti, i movimenti, i leader davanti ad alcune sfide. La riforma della giustizia e l’autonomia regionale sono le prime due già entrate nell’agenda del parlamento. E non ...
di Danilo Di Matteo Poco fa ascoltavo, al Tg1, un gruppetto di donne iraniane (o filoiraniane) che intonavano “El pueblo unido”. L’espressione di un anelito che congiunge i secoli (il XX e il XXI) ...
Pubblichiamo un documento-appello che interviene nel dibattito del Congresso del Partito Democratico. I primi firmatari sono: Marco Bentivogli, Filippo Barberis, Federico Butera, Stefano Ceccanti, Maurizio Del Conte, Giorgio Gori, Pietro Ichino, Marco Leonardi, Valeria Mancinelli, ...
Scarica il volantino: leaflet_referendum_giustizia Il 12 giugno 2022 si votano cinque quesiti sulla giustizia. Dopo il lavoro positivo in materia di giustizia svolto in questi mesi dal Parlamento, è importante stimolare una partecipazione consapevole dei ...
di Pietro Ichino NO, innanzitutto, a un cattivo uso della democrazia diretta, quale rischia di essere questa consultazione; nel merito dei cinque quesiti, NO a quello sul “decreto Severino”; SÌ a quello sulla valutazione ...
Intervista di Fabrizio Boschi a Stefano Ceccanti Stefano Ceccanti per prima cosa è un pisano, poi è un costituzionalista e, infine, un deputato del Pd (già senatore). È uno che le leggi le conosce bene ...
Testo già pubblicato dal quotidiano Linkiesta. PERCHÉ 3 SÌ AI REFERENDUM GIUSTIZIA In questi mesi il Parlamento sta facendo un lavoro positivo in materia di giustizia. Una partecipazione consapevole dei cittadini nel referendum, raggiungendo ...
Intervista di Aldo Torchiaro a Enrico Morando* «Le indicazioni di Verini? Il Pd che vota 5 no? Non ne abbiamo ancora discusso. Per la direzione che si apre oggi, darei indicazione ben diversa. Voterei ...