di Stefano Ceccanti Dovevo andare a Torino al convegno della Società Italiana di Scienza Politica (Sisp) a dibattere in una tavola rotonda sul parlamento. A causa dei lavori parlamentari sul milleproroghe non potrò andare ...
di Carlo Fusaro A proposito dell’intesa sull’Ilva. Attendo fiducioso che qualche giornalista serio e ben informato (e che studia) spieghi a tutti noi in cosa “esattamente” differisce l’intesa sull’ILVA di oggi dall’intesa sull’Ilva condotta a ...
di Umberto Minopoli Il Pd dovrebbe manifestare a settembre non genericamente contro il governo dell’odio. Ma, concretamente, contro il governo della disoccupazione, dello spread, del deficit e della demagogia che ci porta al default. ...
di Marco Leonardi Quanto ci costa l’aumento dello spread? Dal giorno esatto della pubblicazione del contratto di governo lega-5stelle lo spread è aumentato del 1.5%. L’Italia ogni anno deve rinnovare 380 miliardi di debito pubblico, ...
di Marco Leonardi In principio la nazionalizzazione non sarebbe niente di male, in pratica però mi sembra infattibile e controproducente. La nazionalizzazione è controproducente In primis perché Anas non è affatto pronta né ...
di Marco Leonardi Il governo dell’eccesso nell’ultima settimana: ha reagito ai drammatici fatti di Genova promettendo la revoca immediata delle concessioni e la nazionalizzazione delle autostrade; adesso probabilmente dovrà fare marcia indietro su entrambe ...
di Gianluigi Leto Apprendiamo in questi giorni la notizia che il Governo starebbe predisponendo un testo di legge che modifichi o abroghi le norme su cui poggia la concessione autostradale intercorrente con autostrade per l’Italia. ...
di Tommaso Nannicini Al solito, Di Maio mente sapendo di mentire. Il suo decreto disoccupazione – scrive su Facebook – «aumenta i risarcimenti per i lavoratori che vengono licenziati ingiustamente». È il Pd a opporsi ...
di Luigi Marattin Il Decreto Di Maio fa due cose: 1) aumenta il costo dei contratti a tempo (aumentando di circa il 30% i contributi da pagare); 2) aumenta pure il costo dei ...
di Davide Ragone Se la nostra crisi è un’opportunità, continuo a non rassegnarmi alla ineluttabilità della fine del progetto politico del Partito Democratico (anche se bisogna tenersi pronti alle evenienze che verranno). Un ...