di Stefano Ceccanti Con riguardo al dibattito ospitato su questo sito in questi giorni, mi permetto di rilevare due tipi di problemi per i quali, secondo me, regge benissimo la linea proposta da Petruccioli ...
In vista dell’Assemblea nazionale del Pd, Claudio Petruccioli ha scritto su Twitter che “Il contratto dimostra come la convergenza fra M5S e Lega sia ampia e fondata. È in questo senso una cosa seria e ...
di Giorgio Armillei Le anticipazioni sul contratto di governo versione 1.0 hanno fatto barcollare molti fiancheggiatori e compagni di strada della maggioranza giallo-verde. Eppure non ci sono sconvolgenti novità per chi stia seguendo con ...
di Alessandro Maran È andata come doveva andare. Il governo populista, questo «premier gouvernement ‘antisystème’», come scrive Le Monde, è, in fondo, l’esito necessario del voto del 4 marzo. E non soltanto per mere considerazioni ...
di Stefano Ceccanti Nuovo governo: è necessario che gli scandali avvengano (Matteo 18,7). Il nuovo Governo, che somma due populismi sovranisti, è un male per l’Italia, quindi per noi tutti, Pd compreso. Tuttavia ...
di Dario Parrini Sarebbe bello che in tutti i partiti il senso del bene comune tornasse a prevalere sulla ricerca del proprio particulare e che succedesse presto una cosa del genere. Conferenza stampa congiunta ...
di Vittorio Ferla L’ipotesi di un accordo politico tra PD e M5S è definitivamente sfumata dopo l’intervista di Matteo Renzi da Fazio. In molti, oggi, tirano un respiro di sollievo. Ma in tanti ci ...
di Serenella Mattera* Renzi lancia legislatura costituente con M5s-Lega. Modello francese da fare con Governo del presidente in due anni Dare il via alla “terza Repubblica” con una legislatura costituente, che approvi una ...
di Eugenio Somaini* Penso che il PD debba prendere tempestivamente un’iniziativa per quattro motivi: 1. per toglierci dalla posizione scomoda in cui si è venuto a trovare e dimostrare che siamo ancora vivi e ...