di Stefano Ceccanti Per capire bene l’importanza di Mounier possiamo porci quattro domande fondamentali. La prima, pregiudiziale, è la seguente: perché accostarsi al pensiero di Emmanuel Mounier? Fondamentalmente perché, come spiegava il suo collaboratore ...
di Giovanni Cominelli Sabato 15 marzo la Piazza ha parlato: tanto dal palco quanto dalla platea. Ma anche la maggioranza silenziosa si è fatta sentire, attraverso il sondaggio di Nando Pagnoncelli, pubblicato lo stesso ...
di Umberto Ranieri L’invito di Michele Serra a mobilitarsi per l’Europa mi era apparso un richiamo alla gravità della situazione in cui versa l’Unione europea, ad alzare lo sguardo, oltre le aspre dispute politiche che ...
di Alessandro Maran Dopo il controverso incontro di venerdì nello Studio Ovale – durante il quale il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente JD Vance hanno rampognato e minacciato il presidente ucraino ...
di Sergio Mattarella Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux expansionnismes» – Marsiglia, ...
di Alessandro Maran Mercoledì scorso, Trump ha lanciato un ultimatum al presidente russo Vladimir Putin sulla sua piattaforma Truth Social: «Fermati ora e METTI FINE a questa ridicola guerra! NON FARÀ CHE PEGGIORARE. Se ...
di Giovanni Cominelli Sul crinale del 2024/25 gli Istituti di ricerca internazionale, le Riviste di politica internazionale e numerosi “think tank” lanciano sonde di previsione nelle profondità del 2025. Nella sua “Lettera del Lunedì” Le ...
di Danilo Di Matteo Un discorso di fine anno luminoso quello del presidente Sergio Mattarella. L’esordio è affidato alla sottolineatura della centralità, nelle nostre vite, dell’aspetto relazionale. E per relazionarsi in maniera feconda ingrediente ...
di Alessandro Maran Israele ha approvato l’accordo per il cessate il fuoco con Hezbollah che interrompe la guerra in corso in Libano. Per quanto ciò possa fornire il tanto necessario sollievo, i commentatori sottolineano ...
di Alessandro Maran Da tempo le notizie sull’andamento della guerra in Ucraina si sono fatte più cupe alimentando altrettanto fosche previsioni sul suo esito. Da un certo punto di vista, l’Ucraina se la sta ...