di Giovanni Cominelli Con grande scandalo intellettuale e morale delle generazioni del ‘900 e delle comunità ebraiche in Europa e nel mondo, la memoria di Auschwitz sta svanendo. È passata nei libri di storia, ...
di Giovanni Cominelli La notte di Amsterdam, gli episodi di violenza contro i tifosi israeliani e il ritorno dell’antisemitismo. Il valore della memoria e del rispetto delle regole contro le violenze di minoranze organizzate, ...
di Lorenzo Gaiani A tutti i minimizzatori dei gravi fatti di Amsterdam suggerirei di ascoltare attentamente le voci dei due principali soggetti istituzionali olandesi, il Re ed il Primo Ministro, che forse un quadro ...
di Giovanni Cominelli Medioriente, la guerra e il ruolo dell’Unione Europea: la storia e il fallimento del progetto “due popoli, due stati”, e una speranza da costruire Quando il 15 maggio del 1948 i soldati ...
di Claudia Mancina In un incontro organizzato a Roma il 6 ottobre scorso dall’Associazione Setteottobre – bello, partecipato, intenso, naturalmente non segnalato dai nostri pigri media – si è anche discusso il tema del nuovo antisemitismo e della ...
di Umberto Ranieri All’alba del 7 ottobre 2023, duemila fedayn di Hamas armati fino ai denti attraversavano la barriera di sicurezza ritenuta inviolabile al confine tra Gaza e Israele. Uomini, donne, bambini sorpresi all’alba ...
di Vittorio Ferla Gli Stati Uniti non abdicheranno alla loro leadership globale, anzi “lavorerò per rafforzarla”. È la promessa di Kamala Harris nel discorso di investitura di giovedì notte alla convention democratica, durante il ...
di Alessandro Maran È stato un fine settimana storico per la politica statunitense, giacché il presidente Joe Biden ha rinunciato alla candidatura appoggiando la vicepresidente Kamala Harris in vista del confronto con l’ex presidente ...
di Alessandro Maran La Columbia University è passata all’apprendimento ibrido in un contesto di forti tensioni. L’USC ha annullato il discorso di laurea di un valedictorian (lo studente che tiene il discorso di commiato; ...
di Vittorio Ferla Al di là delle dichiarazioni di rito sull’unità del fronte antifascista, le celebrazioni del 79° anniversario della Liberazione hanno riproposto la solita scenografia di divisioni e steccati ideologici. A dire il ...