di Giovanni Cominelli La catena di eventi israelo-mediorientali che è arrivata fino ai nostri giorni non è più smontabile. La storia non è reversibile. Tuttavia, per chi voglia dare origine ad una nuova storia ...
di Giovanni Cominelli La guerra dichiarata da Hamas non è una guerra di resistenza e di liberazione nazionale, è, in primo luogo, una guerra di religione. Storicamente una nazione palestinese non è mai esistita. L’Organizzazione ...
di Giovanni Cominelli Coloro che sfilano democraticamente qui nel largo Occidente che va dai campus americani alle nostre Università e scuole e piazze, sventolando le bandiere di Hamas e dei Palestinesi, procedono con questo ...
di Giovanni Cominelli La guerra terroristica scatenata da Hamas contro Israele, con l’apporto fondamentale dell’Iran sciita, è un evento regionale, ma è connesso con gli altri scacchieri e punti di crisi regionali, fino a ...
di Alessandro Maran “Si delinea un mondo totalmente multipolare e la gente si sta rendendo conto tardivamente che la multipolarità comporta un bel po’ di caos”, ha scritto sabato scorso il blogger americano Noah ...
di Stefano Ceccanti Nel dibattito sulla forma di governo appena si evoca il premierato compare una critica facilmente confutabile, assieme ad altre ben più serie. Partiamo dalla prima: si tratterebbe di un modello o ...
di Pasquale Pasquino Gli scontri e le violenze fra ebrei e palestinesi in Israele e nei Territori occupati di questi giorni fanno riflettere sulle difficoltà di fronte alle quali si trova lo stato ebraico. ...
di Alessandro Maran A partire dal primo luglio Benjamin Netanyahu potrebbe sottoporre al voto della Knesset l’estensione della sovranità di Israele su tutti gli insediamenti ebraici creati in Cisgiordania dal 1967, compresi quelli nella ...
di Umberto Minopoli Se l’Europa parla come deve fare un Papa è solo un nano politico, ininfluente ed inutile. Il massimo che riesce a dire sulla operazione di Trump è l’invito alla “cautela e ...