di Vittorio Ferla Dopo le polemiche che nei giorni scorsi hanno visto protagonista l’Anpi, resta aperta la domanda: quali sono le bandiere da portare alla festa della Liberazione del 25 aprile? La ricorrenza, carica ...
di Umberto Minopoli Sia Italia che Germania riconoscono che aver portato la dipendenza dal gas russo ad oltre il 40% delle importazioni è stato un errore storico, strategico ed economico. Che ha reso questi ...
di Alberto Colombelli Nulla può prescindere dalla capacità di lettura del contesto globale. Oggi più che mai. Di fronte a noi un mondo in continua evoluzione in cui emerge un conflitto dominante, quello tra ...
di Carlo Fusaro Come molti di voi, son di quelli che quando arrivano le Olimpiadi si attaccano per quanto possibile al televisore, che si entusiasmano per le gare (specie di atletica, devo dire) e che ...
di Alberto Colombelli “Invece che sulle nostre politiche, riflettiamo sui nostri valori.” (Barack Obama, Remarks at Ralph Northam Rally, Richmond, Virginia, 19 ottobre 2017) Queste sono le parole che hanno segnato la vera origine ...
di Pasquale Pasquino Il testo di Giorgio Armillei apparso su Landino del 13 novembre e ripreso da Libertà eguale pone la sinistra riformista dinanzi a un dilemma fondamentale a proposito del quale vorrei sottoporre ...
di Alberto Colombelli Il 16 luglio 2020 quello che la Camera ha approvato è il rifinanziamento delle missioni militari internazionali. Il testo è stato votato in due parti separate: il primo, che non comprendeva ...
di Pietro Ichino Un modo diverso dall’”alleanza strategica” con il M5S teorizzata da Dario Franceschini, e migliore, per ancorare davvero l’Italia alla UE e all’Occidente Cerco di rispondere alla domanda che Alessandro Maran ci ...
di Paolo Pombeni La blindatura per il governo Conte arriva da Bruxelles? Questa è la domanda che ci si poneva ieri dopo aver letto la lettera di Conte a due quotidiani e dopo aver ...