di Maurizio Del Conte Sono quattro i quesiti referendari in materia di lavoro: 1-sulla abrogazione del decreto legislativo n. 23/2015 in materia di sanzioni per i licenziamenti illegittimi; 2-sulla misura massima dell’indennità da licenziamento illegittimo nelle ...
Scheda a cura di Pietro Ichino Contro l’abrogazione del d.lgs. n. 23/2015 (cioè quello degli otto decreti attuativi del Jobs Act che riguarda i licenziamenti nelle aziende con più di 15 dipendenti) militano i motivi ...
di Alessandro Maran Dopo aver analizzato l’argomento in un articolo recente su Foreign Affairs (https://www.foreignaffairs.com/…/age-depopulation…), Nicholas Eberstadt dell’American Enterprise Institute discute del calo del tasso di natalità con il caporedattore di Foreign Affairs Kanishk ...
di Marco Leonardi Quale è il ruolo degli economisti in politica? Molto spesso si devono accontentare di influire sui dettagli perché le decisioni principali hanno un carattere politico, vanno al di là del merito ...
di Marco Leonardi Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un pil in evidente rallentamento e da un’occupazione, che notoriamente risponde con ritardo al pil, a livelli record. Da qui i molti tentativi di ...
di Pietro Ichino Restano irrisolti i nodi cruciali in materia di assistenza ai poveri – ovvero “occupabilità” e “condizionalità” – mentre sul contratto a termine si ripropone la tecnica normativa fondata sul “causalone”, che ...
di Pietro Ichino Nonostante la recessione incipiente, le imprese incontrano difficoltà per il reperimento del personale nel 45% dei casi La terza pagina del Sole 24 Ore del 15 ottobre scorso si apriva con questo ...
di Pietro Ichino La risposta data domenica da Enrico Letta all’intervistatore del Manifesto sulla politica del lavoro del Pd è a dir poco sibillina. Dice che il partito intende “superare il Jobs Act, sul modello ...
di Pietro Ichino Sarà davvero la festa di tutti quando il sistema dell’educazione, quello dell’orientamento e (soprattutto) quello della formazione professionale saranno più capaci di prendere per mano i più deboli e guidarli sui ...
di Pietro Ichino Non è né un paradosso né una provocazione la proposta contenuta nel mio libro uscito due anni fa, di abbandonare il paradigma tradizionale secondo il quale solo l’impresa sarebbe dotata di ...