di Pietro Ichino Nel tentativo di invertire il trend negativo dei sondaggi, il ministro del Lavoro Di Maio riscopre la bandiera della “retribuzione come variabile indipendente”. La Commissione Lavoro del Senato si appresta a ...
di Pietro Ichino La vecchia sinistra ha perso il voto degli operai molto prima che il Pd nascesse, per i drammatici fallimenti delle proprie politiche del lavoro – Se fosse il Jobs Act la causa ...
di Enrico Morando Quota 100: ne escono tre. Ne entra uno Avevano detto che quota 100 avrebbe automaticamente prodotto una drastica riduzione della disoccupazione. Qualcuno aveva esagerato, prevedendo un tasso di sostituzione uno a ...
di Pietro Ichino È sconcertante la disinvoltura con cui i due partiti di maggioranza smentiscono se stessi nella materia delle politiche del lavoro e del welfare. 1. Lega e M5S il 4 dicembre ...
di Carlo Stagnaro I nostri concittadini hanno diritto ad acquistare quando possono, vendere quando vogliono e lavorare quando conviene. “C’è una fatica in partenza nel nostro paese che si chiama burocrazia”. Lo ha ...
di Michele Faioli La trasformazione digitale, osservando ciò che sta accadendo nelle economie più avanzate, ha per il futuro tre sinonimi: blockchain, smart contracts e data feeds. Digitalizzazione sarà blockchain, senza molte alternative. Digitalizzazione ...