di Federica Roccisano In questi giorni è diventato di gran moda parlare di equilibrio tra generazioni e di patto generazionale. Il tema spesso è legato alla spesa, al peso del debito pubblico che ...
di Natale Forlani Oggi, di fronte alla gigantesca – e onerosa – presa per i fondelli per gli italiani organizzata dal governo con la legge di stabilità non riesco a starmene zitto. Mi riferisco ...
“Deliberate provocazioni, ma stanno facendo quel che avevano detto: rinazionalizzare tutte le politiche e far arretrare l’Ue” Intervista a Enrico Morando di Eugenio Fatigante – Avvenire Da fine politico oltre che economista (è stato ...
Pubblichiamo la proposta di parere alternativa dei deputati Pd sulla Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza 2018. Doc. LVII, n. 1-bis, Annesso e Allegati Nota di aggiornamento al documento di economia e ...
di Tortuga Il Governo italiano ha rilasciato la Nota di Aggiornamento del Def, un documento in cui vengono presentate le politiche economiche dei prossimi anni. Si è deciso di intraprendere una strada precisa: indebitarsi ...
di Pietro Ichino Autunno, riaprono le scuole e nei licei si avvicina per gli studenti il tempo di un appuntamento ormai consueto: l’”occupazione” di fine ottobre o primi di novembre. Una forma di protesta ...
di Umberto Minopoli Cari compagni del Pd liberatevi! Avete un problema: il complesso della povertà. Che rischia di farvi finire nella trappola dei Cinquestelle. Anche quelli tra di voi che pure li avversano fortemente. ...
di Umberto Minopoli Sul DEF minacce di giri di vite sui burocrati, pressioni, piazzate dei 5 Stelle al grido di “ indebitiamoci di più”. Alla fine l’argine dei “tecnici” (Tria) ha ceduto. Il deficit ...
di Pietro Ichino Ci sono almeno nove ragioni che sconsigliano una limitazione rigida del lavoro domenicale nel commercio. Lo strumento per regolare materie come questa è l’autonomia collettiva e individuale. Al legislatore spetta eliminare ...
di Michele Faioli La trasformazione digitale, osservando ciò che sta accadendo nelle economie più avanzate, ha per il futuro tre sinonimi: blockchain, smart contracts e data feeds. Digitalizzazione sarà blockchain, senza molte alternative. Digitalizzazione ...