di Natale Forlani Ricordiamo in modo sintetico i numeri relativi all’attuazione del reddito di cittadinanza (di seguito rdc) comunicati dall’INPS nel mese di novembre 2019: 1,5 mln di domande inoltrate, per 2,3 mln di ...
di Vittorino Ferla Alcuni giorni fa, nel corso di un evento alla Birmingham City University, Jeremy Corbyn ha presentato il manifesto laburista più radicale e ‘interventista’ che sia mai stato concepito dalla fine della ...
di Giorgio Gori Buongiorno a tutti e grazie per questa occasione di confronto. Oggi avevo pensato di parlarvi “da sindaco”, per condividere con voi le difficoltà di un ruolo costantemente in trincea e ...
di Marco Campione Questo intervento prende solo spunto dalla dichiarazione di Calenda che ha fatto molto parlare di sé per come è stata riportata da HuffPost. Nelle ore successive, peraltro, Calenda stesso ha chiarito che ...
di Marco Leonardi (intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 28-29 settembre 2019) 1- Il disegno e l’impatto del Jobs Act Rivedere la narrazione del Jobs Act: migliorare gli strumenti, non tutti ...
di Luigi Marattin Il problema e la colpa. Se al posto di una cartina geografica usassimo uno specchio. 1) Il problema Da circa 35 anni il tasso di crescita del Pil italiano ...
di Pietro Ichino L’opinionista di Repubblica Gad Lerner sembra convinto che l’apprezzamento per l’opera di Marchionne sia incompatibile con lo “stare con gli operai”; dimentica che 6 operai della Fiat su 10 nel 2010 ...
di Pietro Ichino Nel tentativo di invertire il trend negativo dei sondaggi, il ministro del Lavoro Di Maio riscopre la bandiera della “retribuzione come variabile indipendente”. La Commissione Lavoro del Senato si appresta a ...