di Erminio Quartiani Intervento all’Assemblea nazionale di Libertà Eguale – Orvieto, 18-19 gennaio 2025 Sono 25 anni di Libertà Eguale, senza trattino, almeno per chi considera che la democrazia è libertà, prima ancora che ...
di Sergio Mattarella Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore honoris causa dall’Università di Aix-Marseille: «L’ordre international entre règles, coopération, compétition et nouveaux expansionnismes» – Marsiglia, ...
di Alessandro Maran Uscire dalla paralisi politica. È quello che nel 2025 l’Europa dovrà provare a fare. Il modo in cui l’Unione Europea e il Regno Unito supereranno la paralisi politica in cui sono ...
di Giovanni Cominelli Sul crinale del 2024/25 gli Istituti di ricerca internazionale, le Riviste di politica internazionale e numerosi “think tank” lanciano sonde di previsione nelle profondità del 2025. Nella sua “Lettera del Lunedì” Le ...
di Alberto Colombelli Il 17 dicembre scorso sembrava un giorno tra tanti di avvicinamento al Santo Natale. Quel giorno però ho sentito parole che da allora mi continuano ad accompagnare e che oggi, proprio ...
di Giovanni Cominelli Scrivendo a cavallo delle elezioni più importanti per l’America, per l’Europa e per il mondo, senza sapere a quale stazione di posta si fermerà il cavallo, non si può evitare un senso di ...
di Giovanni Cominelli Il recente voto al Parlamento europeo, nel quale le forze politiche italiane non hanno votato a favore della possibilità per gli Ucraini di colpire con armi appropriate le basi di partenza ...
di Giovanni Cominelli Nella campagna elettorale, ormai agli sgoccioli, per il Parlamento europeo, la più sguaiata di tutte quelle finora svolte e la più drammatica per le condizioni geopolitiche in cui accade, è stato ...