di Alfonso Pascale I nazionalpopulisti perseguono l’utopia reazionaria di recuperare la sovranità nazionale rifiutando l’integrazione europea. Ma questo avviene in tutti gli ambiti ad eccezione della politica agricola. Per questo settore, pentastellati e leghisti accusano, infatti, la ...
di Alberto Colombelli 9 novembre 1989-2018. Sono passati 29 anni dal crollo del Muro di Berlino, e oggi c’è chi prova e pensa di alzarne di nuovi. Un solo nostro messaggio, una volta di ...
di Elisabetta Corasaniti Mentre i populisti euroscettici si uniscono in vista delle elezioni europee nel tentativo di trasformarli in un referendum sull’esistenza stessa dell’UE, gran parte della società civile chiede ora alle forze progressiste di ...
di Pietro Ichino Una UE alleata degli USA o della Russia? Capace di governare i flussi di immigrazione, e come? Capace di indennizzare i perdenti della globalizzazione, e come? Per quale crescita economica, e ...
di Giorgio Armillei 1. Sgombrare il campo Cerchiamo innanzi tutto di sgombrare il campo degli equivoci. Il 4 marzo non ha vinto la destra: ha vinto il nazionalpopulismo che è una cosa diversa dalla ...
Risvegliamo l’Europa! Nel 1918 l’Europa usciva stremata da una guerra sanguinaria e senza aver attenuato le tensioni che erano alla genesi del conflitto. Nel 1939, sul fondo di un’ ennesima crisi, scoppiava una nuova guerra ...