di Pietro Ichino Durante la settimana dell’elezione del CdS il contrasto fra l’inefficacia del comportamento velleitario e avventato del leader M5S e l’efficacia del comportamento di due politici di razza è emerso con evidenza: ...
di Giovanni Cominelli Lo spettacolo delle Camere riunite e plaudenti al cospetto del Presidente della Repubblica, che inaugura il settennato di seconda presidenza, è apparso, non solo a me, particolarmente straniante. Stavo per dire, ...
di Giorgio Tonini È dal 1999 che il centrosinistra sceglie in Italia il presidente della Repubblica. Ed è dal 1999 che il presidente scelto dal centrosinistra è di fatto condiviso dal centrodestra. Nel 1999, ...
L’avanzata della candidatura di Sergio Mattarella per succedere a se stesso al Quirinale non è stato un “moto spontaneo” del Parlamento, ma una precisa operazione politica. Stefano Ceccanti, costituzionalista, deputato Pd e vicepresidente di Libertà ...
di Pietro Ichino La conferma della coppia Mattarella-Draghi al vertice dello Stato fa bene al Paese, anche se avviene a causa del collasso del suo sistema politico – La Destra si frantuma e, con ...
di Carlo Fusaro Finita la settimana dedicata all’elezione presidenziale ricominciano (sui giornali, su tweet e facebook: per le aule parlamentari aspettiamo e vediamo) le chiacchiere sulla legge elettorale. Ora non sarò io a dire ...
di Lorenzo Gaiani Domani il Presidente Mattarella inaugurerà il suo secondo mandato giurando fedeltà alla Costituzione di fronte alle due Camere riunite. Caso vuole che questo nuovo inizio coincida con l’anniversario della chiamata al Quirinale ...
di Vittorio Ferla Nel giorno in cui l’ottavo scrutinio sancisce il secondo mandato di Sergio Mattarella arriva già un altro scrutinio: quello che valuta il rendimento dei capi dei partiti che hanno animato le ...
di Carlo Fusaro È raro che io mi trovi d’accordo col “Manifesto” (che però ha un cronista di cose istituzionali molto molto bravo, si chiama Andrea Fabozzi): ma stavolta suggerisco di cercare il suo articolo ...
di Carlo Fusaro Mancano 8 giorni alla prima votazione del 24 gennaio per l’elezione del presidente della Repubblica. Torno qui, dopo settimane, per una sorta di “Diario” più o meno quotidiano. Comincio con alcune osservazioni ...