di Stefano Ceccanti Intervento in aula della Camera dei Deputati in ricordo di Vittorio Bachelet, assassinato dalle Brigate Rosse il 12 febbraio di 40 anni fa (12 febbraio 2020) STEFANO CECCANTI (PD). Presidente, ...
di Carlo Fusaro C’era da aspettarselo. Nondimeno per i riformisti è un’altra giornata nera: la strada verso il pieno ripristino di una legislazione elettorale proporzionale è ora davvero spalancata. La stessa legge vigente, a ...
di Umberto Minopoli Si legge che il succo del discorso di Mattarella sarà su due concetti: urgenza di una fase di coesione nazionale e orgoglio italiano. Sono convinto che è la convinzione del 90% ...
di Giovanni Cominelli Renzi è all’alba o al tramonto? All’alba! Rispondono tutti coloro che hanno investito sulla speranza di un salto quantico dalla vetero-sinistra del XX secolo, cui continuano ad ispirarsi Zingaretti, D’Alema e ...
di Michele Nicoletti La discussione sul ritorno al sistema proporzionale ha dello stupefacente. Nessuno nega la necessità di tenere conto degli effetti della eventuale riduzione del numero dei parlamentari sulla possibilità di tutti i ...
di Giorgio Armillei La maggioranza si forma e il governo si farà, nonostante i tanti mal di pancia e lo scetticismo di chi sembra non dare il giusto peso a cause e logica di ...
di Carlo Fusaro Ancora non sappiamo se la crisi farà oggi passi avanti, certo è che le opposte tifoserie sono scatenate. Ma si può capire: il passaggio è cruciale e singolare, sicché opinioni opposte ...
di Giorgio Tonini La decisione di Matteo Salvini di porre fine, dopo appena un anno e mezzo, all’esperienza di governo della Lega col Movimento Cinquestelle, ha aperto davanti all’Italia uno dei passaggi più drammatici ...
di Elisabetta Corasaniti Auguri all’ Italia del SI, all’Italia che non smetterà mai di lottare per gli ideali democratici. Auguri a chi si è battuto contro chi si sbracciava per difendere la Costituzione dalla ...
di Carlo Fusaro La lettera con la quale il presidente della Repubblica ha accompagnato l’autorizzazione alla presentazione alle Camere del ddl di bilancio 2019 (la c.d. ‘manovra del popolo’) merita un rapido commento a ...