di Carlo Fusaro Si è esaurita la discussione generale in commissione (in Senato) sulla riforma costituzionale in materia di rafforzamento dell’esecutivo: si attendono gli emendamenti che dovranno esser presentati entro una decina di giorni. ...
di Carlo Fusaro Gli occhi rivolti all’indietro. Il governo Meloni riduce il limite dei mandati nei comuni Nel 1993 quando si introdusse l’elezione diretta dei sindaci (senza della quale non so neppure immaginare come ...
di Marco Leonardi A Londra non c’è più nessuno disposto a credere al successo della politica di Sunak sul Ruanda: l’idea di trasferire i migranti in quel paese è stata sonoramente bocciata dalla Corte Suprema. ...
di Marco Leonardi Il punto più debole del governo Meloni è il suo rapporto con l’Europa. Il bagaglio culturale della destra è tradizionalmente intriso di scetticismo verso l’integrazione europea e in più crede nell’assoluto ...
di Carlo Fusaro Così com’è stato annunciato (ancora non è stato presentato a una delle due Camere), il progetto Meloni-Casellati di modifica della nostra forma di governo è semplicemente invotabile. Scritto coi piedi, contiene contraddizioni ...
di Enrico Morando La legge di Bilancio (sì, si chiama così anche in Italia: la “Legge finanziaria“ e la “Legge di stabilità“ non ci sono più da anni), ha un respiro almeno triennale e ...
Intervista a Pietro Ichino Uno standard minimo universale è utile per correggere alcune distorsioni; ma non basta: occorrono anche più informazione, mobilità e formazione mirata agli sbocchi migliori effettivamente esistenti – Non basta, da ...
di Giovanni Cominelli Era parso, dopo la schiacciante vittoria di Giorgia Meloni nelle elezioni del 25 settembre 2022, che la politica italiana avesse finalmente trovato un proprio binario e la certezza della stazione di ...
di Enrico Morando La critica di Pasquale Pasquino – che ringrazio per gli apprezzamenti che esprime nei miei confronti – mi fa capire che non sono stato chiaro su di un punto essenziale: anch’io ...
di Pasquale Pasquino Ci sono molte cose nell’intervista di Morando, innanzitutto l’inadeguatezza della segretaria del PD a fare una opposizione non futile, che trovo giuste e pertinenti – ovvero che sottoscrivo. Mi fa problema ...