di Giovanni Cominelli Gli Italiani fanno fatica a trarre le lezioni necessarie che arrivano dal fronte orientale, se è vero che la maggioranza è sempre meno favorevole all’invio di armi in appoggio alla Resistenza ucraina. ...
di Alessandro Maran La foto che illustra questo contributo è del 5 dicembre 1994 ed immortala il momento in cui la Russia, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna firmano a Budapest un documento in ...
di Umberto Minopoli Non è la nuova guerra fredda. Nel senso di uno scontro tra ideologie e valori. Putin non mette in campo nulla oltre una pura forza bruta, un nazionalismo russo fuori tempo, un’idea ...
di Umberto Minopoli Perché ora l’Africa ha il Covid ma solo l”11% di vaccinati contro il 70% dell’Europa? Può diventare una tragedia, se in Africa si generano varianti che “bucano” i vaccini esistenti. E, ...
di Giovanni Cominelli L’ultimo a parlare, in ordine di tempo è stato Tony Blair, in un articolo dell’11 maggio, pubblicato sul New Statesman, la rivista londinese della sinistra, fondata nel 1913 da esponenti della Società ...
di Rosario Sapienza Il primo gennaio del 2021 celebriamo la 54esima Giornata della pace, quest’anno dedicata alla “Cultura della cura come percorso di pace”. Il messaggio di papa Francesco, diramato l’8 settembre 2020, parte ...
di Umberto Minopoli Perché abbiamo più morti? Chi sa rispondere? I giornali elencano varie ipotesi: i sistemi di calcolo; il numero di tamponi eseguiti; il fatto che il focolaio (al Nord) sia stato l’ospedale; ...
di Lia Quartapelle In questi giorni abbiamo visto tanta preoccupazione, tanto sgomento, tanta rabbia per le tragiche condizioni dei campi in Libia e per la vergognosa vicenda della Sea Watch. E se nella confusione ...
di Claudio Alberti “Il principio dell’interesse del minore e il suo diritto ad avere e a mantenere rapporti con entrambi i genitori, nonostante la fine della loro relazione, sono alla base di un ripensamento ...
di Lia Quartapelle Il governo Conte ci ha purtroppo già abituato agli annunci piuttosto che ai fatti. Anche se talvolta c’è da esserne contenti, questa pratica rischia di essere non solo vacua ma anche pericolosa. Soprattutto quando questa modalità si applica a questioni ...