di Vittorio Ferla La separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante fa il suo primo passo ufficiale nell’ordinamento costituzionale italiano. Ieri, nella prima delle quattro letture parlamentari previste, l’aula della Camera ha approvato ...
di Vittorio Ferla La questione del salario minimo potrebbe modificare gli equilibri della politica italiana. Per la prima volta da quando Giorgia Meloni è al governo, l’opposizione riesce a tirarsi fuori dai suoi numerosi ...
di Umberto Minopoli Non è stato generico e scontato il richiamo del 2 giugno, Festa della Repubblica, ad un “nuovo inizio” e all’unità nazionale da parte del Capo dello Stato. E non è un ...
di Mauro Zampini* Ci è voluto l’appello di Sergio Mattarella alle forze politiche, a trovare qualche forma di unità repubblicana, di armistizio, di dialogo tra” nemici” (così è ridotta la politica italiana, così si ...
di Umberto Minopoli Forza Italia, con ritardo, si è convinta: fine della retorica del centrodestra unito e più nessuno sconto a Salvini. Mi pare in leggera rianimazione. Un anno drammatico per l’economia Il ...