di Vittorio Ferla Che la guerra faccia paura è quasi un’ovvietà. Lo dimostra la posizione degli italiani sulla fornitura di armi all’Ucraina: la larga maggioranza è contraria. Alcune forze politiche di maggioranza – Lega ...
di Vittorio Ferla La Marcia della pace Perugia-Assisi del 24 aprile e la Festa della Liberazione del 25 aprile hanno riacceso, da prospettive e con declinazioni diverse, le polemiche relative all’aggressione della Russia contro ...
di Vittorio Ferla Dopo le polemiche che nei giorni scorsi hanno visto protagonista l’Anpi, resta aperta la domanda: quali sono le bandiere da portare alla festa della Liberazione del 25 aprile? La ricorrenza, carica ...
di Umberto Minopoli Putin dice che Mariupol è presa. Finisce la guerra? Era la tesi dei nostri, sedicenti, “pacifisti”: “se Putin conquista qualcosa, dicevano, fa la pace”. Per questo sono arrivati a chiedere, sin ...
di Umberto Minopoli Putin è un despota antico. Nel XXI secolo pretende di combattere la guerra del XIX secolo: conquistare territori con la forza del numero di soldati, la paura dei governanti e dei ...
di Dario Parrini L’ex segretario della Cisl Savino Pezzotta in un’intervista uscita oggi su Avvenire contesta le scelte dell’Occidente sul conflitto in Ucraina per il quale indica come soluzione il modello della Resistenza nonviolenta danese ...
di Paolo Segatti Arturo Parisi nella sua intervista al Foglio di oggi sostiene, a proposto delle posizioni dell’Anpi sulla guerra in Ucraina, che “tutto sarebbe più semplice se l’Anpi riconoscesse di essere una associazione ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Umberto De Giovannangeli* Non porge l’altra guancia, Stefano Ceccanti, costituzionalista, combattivo deputato dem. E va all’attacco, rintuzzando le critiche rivolte a una sinistra che avrebbe perso, col suo ...
di Danilo Di Matteo Ero un ragazzino quando Giovanni Negri, allora segretario del Partito radicale, proponeva, in alternativa al riarmo, di inondare i Paesi d’oltre cortina di segnali radio: messaggi sulla libertà e la ...
di Stefano Ceccanti Come contributo al dibattito aperto sulla guerra in Ucraina propongo 4 punti per ragionare. Il punto di partenza: l’esercizio del diritto di legittima difesa da parte dell’Ucraina aggredita Il punto di ...