di Stefano Ceccanti Vi parlerò, anzitutto, di tre persone. Inizio con la prima, Neil Gorsuch. Chi è Neil Gorsuch? È un giudice della Corte suprema americana. È stato nominato dal Presidente Trump. Contro la ...
di Enrico Borghi Le dichiarazioni rese in aula oggi dal deputato leghista Alessandro Pagano hanno una radice che arriva da lontano (leggi qui il resoconto dell’agenzia Agi: Silvia Romano è una “neo terrorista”. Il leghista ...
Intervista a Stefano Ceccanti a cura di Maurizio Cuzzocrea e Salvo Spagano (Pubblicato su www.ilcaffeonline.it il 28 aprile 2020) Con l’annuncio delle misure che daranno il via alla cosiddetta Fase 2, abbiamo assistito a ...
di Giovanni Cominelli Il messaggio di solitudine, di silenzio e di “fitte tenebre” arrivato da Piazza San Pietro la sera del 27 marzo ha generato uno choc potente e positivo nel mondo intero. Tutto ...
di Giovanni Cominelli La vicenda di mons. Gänswein, finora al servizio di papa Francesco e dell’ex-papa Benedetto XVI, dimissionato o, per curialmente dire, “redistribuito” su altre funzioni, ha scatenato molte reazioni. La più ...
di Giovanni Cominelli L’uscita del libro sul tema del celibato ecclesiastico intitolato “Des profondeurs de nos coeurs”, editore Fayard, a firma di Benedetto XVI – ora ritirata – e del Card. Sarah, è solo ...
di Giovanni Cominelli Il calendario è spietato, non concede tregue. Così, sospinti verso la fine del 2019, siamo costretti ai bilanci di fine anno. Ciascuno compila il proprio. Nonostante le apparenze, c’è osmosi ...
di Luigi Lochi Mai come in questo momento, la nuova offerta politica si muove nella prospettiva di voler conquistare l’elettore moderato, che tradizionalmente è un elettore di centro. Dopo il partito di Renzi e ...
di Stefano Ceccanti Corte costituzionale e aiuto al suicidio: consenso crescente e motivato alla parziale rinuncia a punire Se si considerano le reazioni alla prima ordinanza della Corte costituzionale sull’aiuto al suicidio, al ...