di Valeria Valente* Signor Presidente, garantisco che per me non è per nulla semplice ricordare Graziella. Graziella, come mi ha insegnato lei, era innanzitutto un’amica, una maestra, una consigliera premurosa e saggia, un punto ...
di Danilo Di Matteo Per me, con la morte di Eugenio Scalfari, è come se fosse scomparso uno di famiglia: un familiare e un maestro, un padre. Tanti sono i momenti decisivi e cruciali ...
di Claudia Mancina Che cosa significa essere ex-comunista? In questi tempi di guerra è difficile sottrarsi all’interrogativo. Manconi, per esempio, ha lavorato parecchio sul tema della sinistra, delle sue involuzioni o, come si è efficacemente espresso, ...
di Giovanni Cominelli L’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – nata per “riunire in associazione tutti coloro che hanno partecipato con azione personale diretta, alla guerra partigiana contro il nazifascismo, per la liberazione d’Italia…” ...
di Claudio Petruccioli Claudio Petruccioli, amico di Salvatore Veca dai primi anni 70, ci autorizza a pubblicare uno stralcio del suo libro con queste parole: “Non è certo un caso se, nelle conclusioni della ...
di Paolo Pombeni Il centro-sinistra è stato la croce e delizia (si fa per dire) della politica italiana dal 1953 in avanti. Fu col fallimento della cosiddetta “legge truffa” che la Democrazia Cristiana, partito di ...
di Giovanni Cominelli La massiccia decrescita delle iscrizioni ai partiti da qualche milione a qualche centinaia di migliaia significa che è caduto l’interesse per la politica da parte dei cittadini? È caduta la domanda di politica ...
di Giovanni Cominelli L’immagine dello sciame sismico è la più adeguata per descrivere gli effetti provocati dall’avvento del governo Draghi, ultima scossa quella delle dimissioni del segretario del PD Nicola Zingaretti. Di certo, le cause ...
di Stefano Ceccanti Prima tesi: i riformisti erano minoritari nel primo sistema dei partiti, potevano praticare un importante riformismo a spizzichi, ma non di più Prima del Pd, i democratici, i riformisti, esistevano? E ...