di Umberto Minopoli Otto mesi fa Renzi sventò l’inciucio Pd-5Stelle. Ma in testa ai leader Pd (che quell’inciucio volevano con tutte le forze) l’intesa, uscita dalla porta, doveva rientrare dalla finestra. Come? Riprendendosi la ...
di Tortuga Nel corso della passata legislatura l’Italia ha riguadagnato credibilità internazionale, attratto finanziamenti esteri, recuperato l’occupazione persa con la crisi, ridotto la disoccupazione, aumentato (leggermente) i salari. Eppure, nonostante tutto ciò, la classe ...
di Pietro Ichino L’economista della Bocconi avrebbe potuto essere una risorsa preziosa per la lotta ai privilegi consolidati; ma al Governo i competenti servono solo finché sono disposti a confermare la bontà delle sue ...
di Pietro Ichino Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una ...
di Tommaso Nannicini Il presidente Conte, in aula al Senato, dopo il voltafaccia sui numeri della manovra economica, ha avuto il coraggio di dire che non cambierà niente su pensioni e reddito di cittadinanza. ...
di Umberto Minopoli Mancette demagogiche. Quota 100. Chi sceglie di usarla avrà (per sempre) un assegno più basso di quello che avrebbe avuto, dopo soli pochi anni, a 67 anni con la pensione di ...
di Carlo Fusaro Di Maio e Salvini, con la solita tecnica di chi nega anche l’evidenza, esultano per l’intesa che evita la procedura d’infrazione per eccesso di debito e ciascuno dice che il suo ...
di Pietro Ichino Dice di voler tagliare la parte non guadagnata delle pensioni più alte, ma nello stesso tempo ripristina privilegi pensionistici passati e finanzia un lauto prepensionamento di piloti e hostess con una ...
di Tommaso Nannicini (intervento in aula in risposta al Ministro Tria)* Signor Ministro, lei e il suo governo state per entrare nei libri di testo di economia. Il problema è che state per ...
di Marco Leonardi Verrebbe spontaneo dire che sia impossibile invertire il senso di marcia della crescita economica e dell’occupazione di un paese in soli quattro mesi. Ma la crescita non si è fermata solo ...