di Pietro Ichino Autunno, riaprono le scuole e nei licei si avvicina per gli studenti il tempo di un appuntamento ormai consueto: l’”occupazione” di fine ottobre o primi di novembre. Una forma di protesta ...
di Carlo Fusaro Anche a me non importa molto del famoso zerovirgola in più o in meno. Ma le scelte del governo populista M5S/Lega – coerenti con gli annunci, a smentita degli ottimisti a ...
di Marco Leonardi Il governo dell’eccesso nell’ultima settimana: ha reagito ai drammatici fatti di Genova promettendo la revoca immediata delle concessioni e la nazionalizzazione delle autostrade; adesso probabilmente dovrà fare marcia indietro su entrambe ...
di Marco Leonardi I primi conti sulla legge di bilancio sono questi: per neutralizzare le clausole IVA ci servono 12 miliardi e mezzo. per il rallentamento della crescita, per le missioni indifferibili, per lo ...
di Carlo Stagnaro Senza immigrazione gli italiani sarebbero due volte più poveri: avrebbero redditi reali più bassi e dovrebbero pagare più tasse. Bene ha fatto il presidente dell’Inps, Tito Boeri, a inquadrare la questione ...
di Tortuga La legge Fornero è da anni il chiodo fisso dei partiti che oggi formano la maggioranza di governo. Nel programma di governo è contenuta, infatti, una proposta di riforma denominata “Quota 100”, ...
Si intensifica la discussione a proposito di pensioni e fisco in vista della prossima Legge di stabilità. In seno al Governo e alla maggioranza le idee sono confuse non meno che nel resto della collettività. ...