di Carlo Fusaro Si è esaurita la discussione generale in commissione (in Senato) sulla riforma costituzionale in materia di rafforzamento dell’esecutivo: si attendono gli emendamenti che dovranno esser presentati entro una decina di giorni. ...
intervista di Federico Di Bisceglie a Carlo Fusaro, presidente del Comitato Scientifico di Libertà Eguale, pubblicata su Formiche del 21/01/24 Ormai la strada del premierato, seppur tra non poche perplessità da parte dell’opposizione, è ...
di Giuseppe Calderisi Audizione presso la I Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica relativa all’esame del disegni di legge nn. 935 e 830 – Intervento di Giuseppe Calderisi (12 dicembre 2023). Grazie innanzitutto ...
di Salvatore Curreri Testo dell’audizione informale svolta il 5 dicembre 2023 dinanzi l’Ufficio di Presidenza della 1a Commissione permanente (Affari costituzionali) del Senato della Repubblica sui disegni di legge nn. 830 (Renzi) e 935 (Governo) ...
di Carlo Fusaro Audizione del 4 dicembre 2023 presso la Prima Commissione permanente Affari costituzionali del Senato della Repubblica Vorrei partire ricordando il ragionamento sulla forma di governo che Piero Calamandrei fece alla ...
Intervento di Stefano Ceccanti per Libertà Eguale, Orvieto 25 novembre 2023 Proposta di un articolato sul Premierato non elettivo alternativo a quello predisposto dal Governo Meloni Premessa Il mio intervento consiste in una precisa proposta ...
di Dario Parrini Debbo registrare con rammarico che la Ministra Casellati nella sua ampia intervista al “Corriere della Sera” del 17 novembre non per la prima volta parla della sua riforma costituzionale affermando cose ...
di Carlo Fusaro Così com’è stato annunciato (ancora non è stato presentato a una delle due Camere), il progetto Meloni-Casellati di modifica della nostra forma di governo è semplicemente invotabile. Scritto coi piedi, contiene contraddizioni ...
di Salvatore Curreri 1) Perché un Presidente del Consiglio eletto direttamente dagli elettori dovrebbe continuare a chiamarsi così? 2) Perché precisare che il sistema elettorale dovrebbe basarsi sui “principi di rappresentatività e governabilità” se tali ...
di Giuseppe Calderisi Articolo per la rivista Civiltà Socialista che il sito di Libertà Eguale pubblica in anteprima Per la stabilità e la governabilità occorre dotare il premier di poteri adeguati che il testo ...