C’è il rischio di un colpo di mano in vista della prossima Assemblea nazionale del Pd. Abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni che commentano il duplice obiettivo di separare le funzioni di segretario e candidato ...
di Stefano Ceccanti Letture semplicistiche sul congresso Pd: ma chi l’ha detto che le primarie non saranno decisive? Si è diffusa quasi senza repliche una tesi semplicistica, quella secondo cui le primarie non ...
di Pietro Ichino Nicola Zingaretti si è candidato alla guida del Pd. E Paolo Gentiloni, con il suo intervento a Piazza Grande, sembra avergli annunciato il proprio appoggio. Probabilmente mosso da tre convinzioni: a) ...
di Umberto Minopoli I militanti gridavano “unità, unità”. I dirigenti in piazza covavano la divisione. La loro ignavia è di aver impostato il dopo Renzi su due binari: liberarsi del passato del Pd tra ...
di Mario Rodriguez Smontare e rimontare? Nei giorni scorsi un autorevole esponente di lungo corso della politica ha ripetuto più volte che il PD dovrebbe essere smontato e rimontato. Ma la cosa che ...
Gli elettori di centrosinistra di Roma e Napoli hanno deciso di guardare avanti, scegliendo come candidati sindaco rispettivamente Roberto Giachetti e Valeria Valente. Dopo il successo delle primarie di Milano era prevedibile che né a ...
Mi è capitato di leggere alcune singolari analisi sulle primarie milanesi che disperatamente cercano di dipingere questo straordinario evento come una debacle di una idea di sinistra o come il tramonto dell’esperienza arancione. Un ...
Sembra curioso ma è così: ogni volta che il Pd subisce una battuta di arresto elettorale, oppure è attraversato da qualche polemica interna sul proprio destino, le primarie vengono messe in discussione. Talvolta gli ...