di Umberto Ranieri Tre anni fa, la notte del 24 febbraio del 2022, una grande potenza atomica attaccava militarmente un vicino più debole e ne annetteva parte del territorio. L’autocrate del Cremlino sosteneva che ...
di Carlo Fusaro 1. Gli Stati Uniti – con l’eccezione della seconda guerra mondiale scatenata dalla Germania nazista assecondata dall’Italia di Benito Mussolini – sono sempre stati un paese amico ed alleato. Certo, ciò ...
di Alessandro Maran “L’Unione europea deve prendere atto della nuova realtà geopolitica. Il presidente americano, Donald Trump, non solo sta abbandonando l’Europa e l’Ucraina, ma sta mostrando il suo vero volto: quello di ‘un ...
di Alessandro Maran Trump “ha detto che i negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina inizieranno ‘immediatamente’ dopo una telefonata ‘lunga e altamente produttiva’ con il presidente russo Vladimir Putin mercoledì mattina”, riferiscono ...
di Alessandro Maran Mercoledì scorso, Trump ha lanciato un ultimatum al presidente russo Vladimir Putin sulla sua piattaforma Truth Social: «Fermati ora e METTI FINE a questa ridicola guerra! NON FARÀ CHE PEGGIORARE. Se ...
di Rosario Sapienza Cade quest’anno l’ottantesimo anniversario della nascita dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il trattato istitutivo fu infatti aperto alla firma il 26 giugno 1945 ed entrò in vigore il 24 ottobre di quello ...
L’Europa deve competere per il primo posto nelle priorità, nelle alleanze e nello sviluppo tecnologico – Discorso del Presidente Zelensky al World Economic Forum di Davos 21 gennaio 2025 Signore e signori, voglio parlare con ...
di Alessandro Maran Mentre aspettiamo di vedere se la minaccia espansionistica sulla Groenlandia metterà in discussione la linea decisa a Bruxelles di non alzare la voce con il nuovo presidente americano nella speranza di ...
di Alessandro Maran Uscire dalla paralisi politica. È quello che nel 2025 l’Europa dovrà provare a fare. Il modo in cui l’Unione Europea e il Regno Unito supereranno la paralisi politica in cui sono ...
di Alessandro Maran La traiettoria della guerra della Russia contro l’Ucraina è costante da settimane. Le forze di Kiev affrontano (https://www.reuters.com/…/russian-forces-advance…/) una forte pressione a est (https://www.understandingwar.org/…/russian-offensive…), mentre gli analisti occidentali mettono in dubbio ...