di Roberto Romani Da elettore del Partito Democratico, alla fine del mese scorso ho seguito la relazione della segretaria Elly Schlein alla Direzione del partito. L’accelerazione della storia imposta dal secondo mandato di Trump, ha ...
di Enrico Morando È utile, oggi, discutere della strategia politica dell’alleanza tra merito e bisogno? È utile leggere il (e riflettere sul) libro che Martelli ha pubblicato per la Nave di Teseo qualche settimana ...
di Alberto Colombelli Sabato mattina 1 febbraio 2025, Direzione regionale del PD Lombardia al Circolo della Pallacorda a Milano. Incentrata su scenari globali e politica estera, con un tema strettamente correlato alle dinamiche attuali: ...
di Fabio Porta Intervento a Orvieto, 18 gennaio 2025 Il titolo del convegno non contiene la parola “riformismo” ma è il RIFORMISMO la declinazione del ‘combinato disposto’ tra titolo e sotto-titolo; “Idee per una ...
di Vittorio Ferla “La luce del sole della speranza”. Keir Starmer ha salutato così il ritorno alla vittoria del Labour Party dopo 14 anni all’inferno dell’opposizione. Alfiere del pragmatismo che concilia welfare e crescita, ...
di Alessandro Maran È uscito per Rizzoli il nuovo libro del mio amico Antonio Funiciello: “Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti”. In occasione del centenario dell’assassinio del parlamentare socialista (il ...
di Umberto Ranieri Lunga quasi un secolo la vita di Emanuele Macaluso nato il 21 marzo del 1924. La vita di un combattente politico della sinistra italiana, dotato di una vivida intelligenza, di una lucidità analitica, ...
di Pietro Ichino Vent’anni fa Sergio Cofferati la qualificò come una “parola malata”, per eccesso di diffusione – Vediamo come possa assumere un significato preciso in riferimento a tre possibili aree tematiche: il lavoro, ...
di Danilo Di Matteo Gli interventi di Giovanni Cominelli e di Carlo Fusaro, in apparenza lontani, si occupano degli aspetti paradossali della (post)democrazia. È infatti il principio liberaldemocratico dell’eguale rispetto per ciascuna e per ...